Nell’intento di creare una fidelizzazione concreta e omogenea dei visitatori, si è pensato di creare un’apposita card per tutte le occasioni ed iniziative ludico-didattici ed esperienziali organizzate da Sistema Museo per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni che possono così entrare a far parte del team Pesaro Junior Cult e usufruire di sconti e benefit.
Con la finalità di rafforzare il senso di consapevolezza del valore e della qualità delle collezioni e delle mostre temporanee, ampliando le occasioni di fruizione, si è cercato di far emergere il concetto di un museo non solo come “contenitore culturale”, ma anche come spazio cittadino in cui i residenti possano consolidare il legame con la comunità e ritrovare (o costruire) la propria identità storica, artistica e culturale.
I progetti pensati coinvolgono le fasce più giovani della città perché bambini e ragazzi possano trovare in un luogo di cultura, ossia il museo, uno spazio in cui riconoscersi e ritrovarsi insieme per crescere. Una vocazione “sociale” dei musei pesaresi che mirano a sviluppare un senso di appartenenza nei più piccoli coinvolgendo direttamente anche genitori, nonni, amici e dunque allargando il cerchio dei fruitori a tutta la società.
Le attività ludiche e i laboratori saranno proposti attraverso calendari trimestrali con appuntamenti pomeridiani previsti nel fine settimana (preferibilmente venerdì o sabato), in concomitanza delle principali festività (Natale, Carnevale, etc.) e in occasione di mostre temporanee.
Ai bambini iscritti sarà inoltre riservato uno speciale spazio espositivo dove esporre i propri elaborati o le proprie collezioni personali.
Le proposte si inseriscono in un programma da ripetere di anno in anno in modo tale da creare appuntamenti non sporadici ma continuativi. In modo utile per contribuire a creare e rafforzare il legame tra il cittadino e la struttura museale che sempre di più intende diventare un luogo da frequentare, uno spazio di incontro e di condivisione.
COSA È?
La CARD Pesaro JUNIOR Cult viene utilizzata ogni volta che bambini, ragazzi e famiglie entrano nei musei e partecipano a visite, incontri e attività ludico-didattiche.
PER CHI?
Il club CARD Pesaro JUNIOR Cult è aperto a tutti i bambini dai 4 ai 12 anni.
DOVE?
Gli spazi in cui è valida sono: Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini, Sinagoga, Area archeologica di via dell’Abbondanza e Pescheria-Centro Arti Visive
QUALI VANTAGGI HA?
Ingresso libero a 2 attività da consumarsi entro l’anno di validità della card.
Sconto sulle attività in programma dedicate a bambini, ragazzi e famiglie.
Il costo per i possessori della Card è di 3 euro anziché 4 euro.
Sconto del 10% sugli acquisti presso il bookshop dei Musei Civici di Palazzo Mosca su libri e oggettistica per bambini e ragazzi.
Ingresso libero per il bambino possessore della card e un genitore accompagnatore nei musei e spazi coinvolti nell’iniziativa (durante i periodi in cui non sono in corso esposizioni temporanee).
Newsletter dedicata su tutte le iniziative rivolte a bambini, ragazzi e famiglie.
Sconto sulla Festa di Compleanno al Museo.
COME FUNZIONA?
L’iscrizione al club CARD Pesaro JUNIOR Cult ha un costo promozionale di 2 euro per l’anno 2015 / dal 2016 5 euro.
L’iscrizione e il ritiro della card potranno effettuarsi presso la biglietteria dei Musei Civici di Palazzo Mosca durante l’orario di apertura, attraverso la compilazione da parte di uno dei genitori di apposito modulo di iscrizione.
La tessera ha validità annuale dal giorno in cui avviene l’iscrizione.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X