MACERATA – Dopo la stagione estiva i musei di Macerata cambiano orari di apertura per garantire un’agevole fruizione durante il periodo autunnale e invernale.
Da martedì 15 settembre i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, lo Sferisterio e l’Ufficio di informazione turistica Tipico.Tips saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
Il City tour con partenza da Piazza della Libertà/Tipico.Tips. sarà alle ore 11 e alle 16.
La Specola, recentemente arricchita con l’Itinerario ricciano – Mondi d’Oriente in 26 tappe, sarà aperta dal lunedì al sabato mattina, con ingressi alle 10/11/12/15/16. Sabato pomeriggio e domenica ingresso con City Tour alle 11 e alle 16.
Il Museo di Storia Naturale di via Santa Maria della Porta, 65 sarà aperto martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9 alle 12 e il mercoledì dalle ore 15 alle 18 L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione chiamando il numero 0733/256385 o inviando un’email a |museostorianaturale@comune.macerata.it
Ecomuseo delle case in terra cruda di Villa Ficana di Borgo Santa Croce, 87, nei mesi di settembre e ottobre 2020 sarò aperto da martedì a venerdì dalle 9 alle 18, il sabato e la domenica dalle 16 alle 20. L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione chiamando il numero 0733/470761 (orario ufficio) o inviando un’email a museovillaficana@gmail.com
Si ricorda che per i residenti di Macerata e provincia è possibile usufruire della Card McCult per l’ingresso agevolato ai musei. Tutte le informazioni su www.macerataculture.it/card-mccult
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X