Domenica 15 ottobre cittadini e turisti sono invitati a passeggiare nel centro storico alla scoperta delle piccole oasi di pace e bellezza che si nascondono dietro portoncini insospettabili, fazzoletti di terra testimoni dell’antica coltivazione a scopo alimentare per lo più mai visti, aperte per un giorno alla cittadinanza grazie all’ospitalità dei proprietari e alla collaborazione di alcuni artisti.
È’ una proposta di Spiazzati!, il collettivo di cittadini e associazioni da tempo attivo a Macerata che si adopera per la crescita della cultura della cura dei beni e dei paesaggi attraverso l’adozione di buone pratiche come è accaduto con il progetto Piantala!, con cui sono stati arredati piccoli angoli del centro storico per spingere residenti e commercianti a prendersi cura degli spazi pubblici.
Giardini Aperti nasce con il patrocinio dell’Amministrazione comunale che è impegnata in un progetto di valorizzazione del centro storico:“La città si valorizza anche grazie all’impegno dei cittadini che vedono la sua bellezza e sanno averne cura – ha affermato l’assessore alla cultura Stefania Monteverde. – Per questo sosteniamo con piacere il progetto Giardini Aperti e collaboriamo attivamente per trovare altre buone pratiche. L’obiettivo a cui guardiamo è fare di Macerata una città giardino”.
“Siamo un collettivo di cittadinanza attiva che sta cercando di mettersi alla prova su tematiche in progress. Dopo i singoli eventi dedicati a bambini e anziani e quello organizzato a dicembre scorso intitolato ‘Evento Avvento’, che ci ha visto impegnati 24 giorni in piazza Mazzini con una grande partecipazione di cittadini e di associazioni, è stato lanciato il tema del verde su cui ci siano ritrovati tutti”.
Il programma di Giardini Aperti per domenica 15 ottobre dà appuntamento a tutti alle ore 15.30 all’ Orto dei Pensatori, in vicolo Illuminati con Angela Montironi per l’introduzione storico urbanistica agli spazi verdi dentro le mura. A ogni partecipante sarà consegnata una mappa con cui andare alla scoperta libera dei giardini privati dove troveranno sorprese artistiche.
Dalle 16 fino alle 18 i giardini visitabili sono: Giardino Ermini in vicolo Tornabuoni, dove ad accogliere ci sarà Luigina Giordani, paesaggista e scrittrice, che spiegherà che cosa significa progettare il verde; Giardino Paternesi in vicolo degli Orti con musica, canti e danze medievali in compagnia dell’associazione Quam Pulchra Es; Giardino Piergiacomi in vicolo degli Orti con le installazioni di Donatella Fogante e l’ospitalità del tè con Elvira De Bellis; Giardino formale in vicolo degli Orti: come disegnare lo spazio, con Francesca Tesei; Giardino Eclettico in vicolo Spada Lavini: sconfinando dalla casa al terrazzo con piccoli segni di ospitalità. Previsti anche intrattenimenti musicali con Costanza Marchiani e le installazioni site specific di Lucia Bonomo, Laura della Valle e Marta Alvear Calderon diplomate dell’Accademia delle Belle Arti.
Il collettivo Spiazzati! per Giardini Aperti è formato da Alessandra Bellucci, Letizia Carducci, Alberto Cicarè, Cinzia De Santis, Valentina Gianfelici, Camilla Iannini Murray, Emanuela Saporito, Francesca Tesei, tutti volontari mossi da spirito di cittadinanza attiva e di collaborazione con l’Amministrazione pubblica.
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
Il 5 febbraio i due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…
PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…
CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…
San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X