L’esposizione mette in mostra l’arte del cappello, dai tradizionali cappelli di paglia del Museo del Cappello di Montappone, alle cloche, i cilindri, le acconciature da cerimonia e altre creazioni collezionate negli anni dalla stilista Luciana Emili.
I cappelli di paglia, un tempo indispensabili anche nel lavoro, sono diventati anche il fulcro della produzione artigianale di Montappone dove si fabbrica ancora oggi l’85% di tutta la produzione nazionale e buona parte di quella mondiale. Accanto a questi, saranno in mostra anche una quarantina di copricapi italiani ed internazionali che Luciana Emili è riuscita a scovare nel tempo, con particolare attenzione alla qualità estetica e dei materiali.
L’allestimento, a cura dell’artista Gina Galieni, in collaborazione con l’architetto Marzia Ascani e lo stilista Massimo Mancini, è un vero omaggio al mestiere dei cappellai.
Creazioni di paglia, piume, merletti e tessuti, modelli ricercati per promuovere la manifattura di qualità. Il progetto è ideato dal Consorzio Piceni Art for Job e dal Museo del Cappello di Montappone e patrocinato da Regione Marche, Comune di Offida, CNA Marche e Comune di Montappone.
L’occasione perfetta per riscoprire il potere di un accessorio magico che parla di semplicità e fatica ma anche di fascino, pudore e seduzione.
“Cappelli al borgo” resterà aperta dal 19 dicembre al 27 febbraio nei seguenti orari: lunedì – domenica dalle 10:00 alle 19:00. L’inaugurazione si terrà mercoledì 19 dicembre 2018 alle ore 18:00 – piazza del Popolo 20. Seguirà una degustazione di prodotti tipici.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X