Osimo si appresta a divenire capitale indiscussa di una particolare forma d’arte “desiderosa” di farsi città permettendo ai visitatori di rivivere la genesi e gli sviluppi del movimento culturale più dirompente e globale degli ultimi 40 anni capace di rifinire e mutare la faccia policroma della nostra stessa idea di spazio. La mostra sarà infatti l’evento d’esordio dell’edizione 2023 del PopUp! Festival. Giunto al quindicesimo anno di età, il festival si estende ad alcuni luoghi in centro storico, con installazioni artistiche temporanee e permanenti, tra cui un’opera Stencil Poster di StenLex, 40 bacheche in ferro battuto che accolgono una “Street Gallery” con opere Poster Art del collettivo artistico La Fulmine e un itinerario di opere d’arte permanenti che riscrive artisticamente e visivamente gli spazi urbani cittadini – dalle facciate di un capannone industriale agli interni di una casa di riposo, dal mercato pubblico alla funicolare.
L’evento, con la direzione artistica di PopUp Studio, è promosso dall’Associazione MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee di Osimo e realizzato in partnership con il Comune di Osimo e con l’IIS Laeng-Meucci di Osimo e Castelfidardo, con il contributo della Regione Marche e con il sostegno di Asso e Osimo Servizi.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X