Lo rende noto la Coldiretti Ascoli-Fermo: “Una situazione che unisce la beffa al danno perché il sistema di risarcimento prevede somme davvero basse e i rimborsi sono indietro di anni. Su ogni capo ucciso si considera il valore medio di mercato a seconda della specie. Lo smaltimento carcasse è a carico dell’allevatore. Vengono considerate solo le pecore sbranate riscontrate dal veterinario incaricato dall’Asur. Il che significa, ad esempio, che nella carneficina di 100 pecore dello scorso gennaio, l’allevatore colpito potrà chiedere il risarcimento solo per le sei sbranate, non per le altre morte nella calca all’interno dell’ovile. Con quello che rimane del risarcimento l’allevatore deve ricomprarsi il capo e non gli viene considerata la perdita di reddito”.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X