Anche a novembre l’attività che contrasta l’insorgere di varie patologie tra cui tumore al seno e diabete
In più, sono stati notati ulteriori benefici: perdita di peso, diminuzione della pressione del sangue e miglioramento della resistenza all’insulina. Infine, i ricercatori dell’Università della Florida (Usa) e della Chungham National University (Korea), al termine di un training durato il doppio, ovvero 6 mesi, hanno riscontrato che nei partecipanti a cui era stato fatto praticare il taijiquan non solo si era ridotto considerevolmente il livello glicemico a digiuno, ma anche era migliorata la gestione della malattia e la qualità complessiva della vita, compresa la salute mentale, l’energia e la vitalità. Al contrario di quelli del gruppo di controllo le cui condizioni erano rimaste invariate. Per informazioni ed iscrizioni si può contattare l’insegnante Massimo Bonifazi (3663559152), visitare il sito www.cooperativemarche.it nella pagina dedicata al progetto “Laboratori territoriale di prevenzione del tumore al seno” oppure consultare la pagina facebook della Cooperativa DLM.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X