Attualità

Provincia MC, sistemazione pennelli litorale di Scossicci: al via i lavori

MACERATA – Sono iniziati i lavori di sistemazione e manutenzione straordinaria di alcuni pennelli che erano stati pressoché distrutti dalle mareggiate degli ultimi anni, nel tratto del litorale di Scossicci.

Si tratta di quattro pennelli, tra gli stabilimenti Palm Beach e Bebo’s, che saranno ripristinati a seguito della progettazione esecutiva redatta dal prof. Alessandro Mancinelli dell’Università Politecnica delle Marche. Il costo complessivo dell’intervento è di 172mila euro, ed è stato finanziato dalla Provincia di Macerata e dal Comune di Porto Recanati.

Il lavoro è stato reso possibile dalla grande collaborazione tra i due Enti e grazie all’apporto costante del vice sindaco Rosalba Ubaldi che ha seguito tutto l’iter, anche nella veste di consigliere provinciale. La sinergia è stata fondamentale non solo per l’aspetto finanziario che sicuramente è importante, ma pure per tutte le altre complesse procedure autorizzatorie e ambientali, previste dalla normativa vigente per le opere marittime. La peculiarità delle opere esula dalle competenze degli Enti locali coinvolti, trattandosi di un lavoro di natura tipicamente statale e pertanto è stato necessario ricorrere a specifiche competenze. Per questo la progettazione e la direzione dei lavori è stata affidata al prof. Mancinelli, dell’Università di Ancona, esperto in costruzioni marittime.

L’importanza dell’intervento, che fa seguito a quello precedente di sistemazione della scogliera a ridosso della strada provinciale 100 “Porto Recanati – Scossicci”, eseguito dalla Provincia, ha indotto le due Amministrazioni, stipulando un’apposita convenzione, a farsi carico della suddetta opera anche e soprattutto per ridurre i disagi notevoli per l’utenza e, in particolare, per le stazioni balneari di questa zona di litorale.

Appena trovate le risorse finanziarie da parte delle due Amministrazioni, è iniziata la progettazione per la quale è stato necessario diverso tempo, data la natura della complessità della stessa. Completati e consegnati alla Provincia gli elaborati ad inizio estate, sono iniziate immediatamente tutte le procedure autorizzatorie previste dalla normativa, tra cui la VIA da parte della Regione Marche e l’autorizzazione paesaggistica, per la quale è necessaria l’acquisizione preventiva della Soprintendenza. Nello stesso arco di tempo è stata incaricata la ditta appaltatrice, individuata tra le imprese iscritte per tali categorie di lavori speciali.

Alla consegna dei lavori ha partecipato il Presidente della Provincia Antonio Pettinari, il progettista e direttore dei lavori prof. Mancinelli, il responsabile del procedimento, l’ingegnere Matteo Giaccaglia, oltre ai responsabili della ditta Progeco. Le opere, previste nel tempo contrattuale di 30 giorni, dovranno tenere conto della situazione meteorologica e delle condizioni del mare. Anche per tali motivi il Presidente ha chiesto alla ditta di accelerare il più possibile i lavori, prevedendo di proseguire l’attività il sabato e la domenica. I pennelli, attraverso il sistema detto della rifioritura, saranno ripristinati nella forma e nella lunghezza originarie.

«Esprimo soddisfazione per i lavori iniziati appena terminata la stagione estiva e, soprattutto, per essere riusciti ad avviare un intervento molto importante e complesso sotto il profilo autorizzatorio – dichiara Pettinari – , reso più semplice dalla grande collaborazione che abbiamo riscontrato dalla Regione Marche e dalla Soprintendenza. Purtroppo, nonostante gli annunci di semplificazione, le Amministrazioni devono fare i conti con procedure che rappresentano un vero ostacolo rispetto alla necessità di ridurre i tempi burocratici».

Nella foto il Presidente Pettinari insieme al prof. Alessandro Mancinelli dell’Università Politecnica delle Marche

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Carnevale Storico Castignanese, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con  usanze che si…

2 ore fa

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

4 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

9 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

10 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

10 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

20 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X