Genovese firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento del suo film omonimo, una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, dove quattro coppie di amici si confrontano e scoprono di essere tra loro, appunto, “perfetti sconosciuti”.
Ognuno di noi, infatti, ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria; oggi ciò accade nelle sim dei nostri telefoni: cosa succederebbe se quella schedina si mettesse a parlare? La storia è notissima: durante una cena un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri cellulari sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate. Metteranno reciprocamente così a conoscenza i propri segreti più profondi: quello che sembrava il passatempo di una serata si rivela un meccanismo pericolosissimo.
La stagione di prosa proseguirà poi domenica 26 gennaio 2025 con “La madre di Eva”, tratto dal romanzo omonimo di Silvia Ferreri finalista al Premio Strega 2018, adattato al teatro e diretto da Stefania Rocca e dalla stessa interpretato insieme a Bryan Ceotto e Simon Sisti Ajmone. con “L’avaro immaginario” in programma per domenica 16 febbraio con Nunzia Schiano e gli attori della compagnia di Luigi De Filippo.
Gli altri due spettacoli in cartellone verranno portati in scena al Feronia il 14 marzo con “Matteotti, anatomia di un fascismo”, scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da una intensa Ottavia Piccolo insieme ai solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo nell’ambito del centenario dell’omicidio del politico e il 22 aprile con “Le prénom. Cena tra amici”, tratto dai celeberrimi film francese e italiano campione d’incassi e di risate, scritto da Matthieu Delaporte e Aleandre de la Patellier e adattato per il palcoscenico italiano da Fausto Paravidino con la regia di Antonio Zavatteri. Protagonisti dell’ultimo atto della stagione sarasnno Alessia Giuliani, Alberto Giusta, Aldo Ottobrino, Davide Lorino e Gisella Szaniszlò.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X