Eventi Marche

Pergola, “CioccoVisciola”: raduno camper e visite guidate

 

 

Dall’8 al 10 dicembre 2023 nella città dei Bronzi Dorati la Festa del Cioccolato e del Visciolato

PERGOLA (PU) – L’8, 9 e 10 dicembre la città dei Bronzi Dorati, in Provincia di Pesaro Urbino, ospita la Festa del Cioccolato e del Visciolato di Pergola e, come ormai da anni, la Pro Loco invita i camperisti a visitare la cittadina della provincia di Pesaro Urbino che vanta il riconoscimento di “Città amica del turismo itinerante” e fa parte del club de I Borghi più belli d’Italia, proponendo un ‘pacchetto’ di iniziative all’insegna della bellezza e del gusto.

Questo il programma:

VENERDI 8 dicembre

dalle 9 alle 10,45 accoglienza

ore 9,30 Pergola Crossing (organizzazione Corri Pergola – NON compresa nella quota)

ore 10 apertura stand Cioccovisciola

ore 11,00 visita guidata nel centro storico (COMPRESA nella quota)

ore 15,00 degustazione al Portico del gusto (COMPRESA nella quota)

SABATO 9 dicembre

Mercato settimanale durante la mattina

ore 10 apertura stand Cioccovisciola

ore 15,00 degustazione al Portico del gusto (COMPRESA nella quota)

DOMENICA 10 dicembre

ore 9,30 Cioccopedalata (organizzazione Bike Therapy – NON compresa nella quota)

ore 10 apertura stand Cioccovisciola

ore 10 visita al Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola (COMPRESA nella quota)

Per chi ha modo di arrivare sin da GIOVEDI 7 accoglienza dalle 17 alle 19

Costo pacchetto Raduno:

· 15 euro (maggiori di 14 anni)

· 7 euro (da 6 a 14 anni)

· 4 euro (da 3 a 5 anni)

La quota comprende 1 buono per ingresso al Museo, 1 buono per visita guidata, 2 buoni per degustazione (con cioccolata calda al posto dei liquori per i bambini). Ingresso alla CioccoVisciola è gratuito.

Nelle giornate di venerdì 8 e domenica 10 possibilità di navetta gratuita per il Castello di Frontone.

Durante le giornate della CioccoVisciola sarà inoltre possibile partecipare a cooking show, degustazioni e laboratori in calendario con eventuali quote aggiuntive, se previste dall’evento.

Si potrà sostare in due luoghi:

AREA CAMPER IN VIA SAN BIAGIO – Parco Mercatale, Via San Biagio, 61045 Pergola PU Coordinate: 43.565265,12.836363 – Sosta gratuita

L’area camper attrezzata, ma non è presente colonnina di ricarica elettrica, è immersa nel verde del Parco Mercatale e si trova proprio in prossimità del centro storico.

Non ci sono piazzole predefinite e la sosta è gratuita. Non è possibile perciò riservare nessun posto. Ogni equipaggio si sistemerà liberamente al momento dell’arrivo all’area camper di Pergola, in base allo spazio disponibile.

AREA CAMPER IN VIALE CATRIA – Viale Catria, 61045 Pergola PU Coordinate: 43.563092,12.831620 – Sosta gratuita, ricarica a pagamento.

I parcheggi sono in una parte del grande piazzale in Viale Catria, su asfalto. Oltre agli scarichi, qui è presente una colonnina per la ricarica elettrica.

I volontari della Pro loco saranno a disposizione oltre che per le iscrizioni, anche per informazioni su cosa visitare nei dintorni, dove mangiare, eventuali pasti convenzionati.

Chi ha deciso di partecipare al raduno camper è invitato a comunicare i propri dati alla mail info@prolocopergola.it o al numero 3385279018, per permettere una migliore organizzazione.

Informazioni: Cioccovisciola

https://www.cioccovisciolapergola.it/ https://www.facebook.com/cioccoviscioladipergola

www.prolocopergola.it https://www.facebook.com/proloco.pergola

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Osimo, il 18 e 19 marzo va in scena “La Commedia” con Ale & Franz

OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…

44 minuti fa

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

4 ore fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

8 ore fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

9 ore fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

9 ore fa

San Severino, ricostruzione: torna agibile abitazione a Granali

SAN SEVERINO MARCHE - Una famiglia settempedana residente nella frazione Granali potrà finalmente tornare alla…

10 ore fa

Ancona, al Teatro Panettone va in scena “Polmoni”

Il prossimo 15 marzo nuovo appuntamento di “Teatro Contemporaneo”, una delle rassegne della stagione 2024/2025…

16 ore fa

San Benedetto, Ambra Angiolini porta in scena il monologo “Oliva Denaro”

Il 13 e 14 marzo al Teatro Concordia lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola…

1 giorno fa

Recanati, presentazione dei primi tre Carteggi leopardiani

RECANATI - Domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la sala Franco Foschi…

1 giorno fa

Jesi, Liceo Artistico: lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti

Giovedì 13 marzo 2025 l'appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri dedicati all’orientamento…

1 giorno fa

Urbino, al via i lavori per il nuovo polo dell’emergenza urgenza

URBINO - Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione.…

1 giorno fa

San Severino, auto esce di strada e finisce contro un albero

Lungo la "corta" di Serripola, per cause ancora in corso di accertamento,  un'autovettura è uscita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X