E le carte in regola per un sontuoso tris d’assi ci sono tutte. E’ ricchissimo e variegato, infatti, il programma di domenica 21. La Qualità e il binomio Cultura e Cucina sono gli ingredienti della kermesse. L’oro di Pergola in vetrina: i Bronzi Dorati e il Tartufo Bianco Pregiato. Stracolma la Piazza del Tartufo e boom di visitatori domenica scorsa al museo. Lo speciale pacchetto ideato e promosso dalla giunta Baldelli andato letteralmente a ruba. A un prezzo speciale i visitatori possono ammirare i Bronzi e degustare nel ristorante ‘Marche da Mangiare’ tante specialità a base del re della tavola, tra cui il giovane ambasciatore di questa edizione: il Pergola Truffle Burger. Pergola, il sindaco Francesco Baldelli e la sua Amministrazione avranno il piacere di ospitare il direttore esecutivo di Enit Giovanni Bastianelli. Una collaborazione quella con l’Agenzia nazionale del turismo prestigiosa e preziosa, che ha contribuito a portare a Pergola i top tour operator mondiali.
«Vogliamo chiudere con un’altra invasione di turisti – sottolinea il sindaco Francesco Baldelli – una edizione che sta consacrando Pergola come una delle principali capitali italiane del tartufo. Il successo di pubblico e critica è davvero straordinario con decine di migliaia di visitatori da tutta Italia e anche dall’estero, tour operator mondiali che vengono ad ammirare le nostre bellezze, la stampa nazionale specializzata che mette in vetrina la manifestazione. La qualità e l’eccellenza, su cui abbiamo sempre puntato e che offre la nostra Città, ci consentono di crescere anno dopo anno e i benefici per la città e l’economia locale e regionale sono molto importanti. Ci godremo questa terza domenica, alla quale parteciperà anche il direttore di Enit, che ringraziamo, per poi rimetterci subito al lavoro per gli ultimi dettagli della CioccoVisciola di Natale del 7, 8 e 9 dicembre che sarà ricca di sorprese».
Domenica, la giornata si aprirà alle ore 9 con la cicloturistica in mtb ‘Città del Tartufo’ organizzata dall’Asd Bike Therapy Pergola, crogiuolo di campioni. L’occasione per ammirare e vivere la città, il suo paesaggio affascinante e gustare i prodotti tipici in bicicletta. Nella pagina Facebook dell’associazione tutte le informazioni.
Alle ore 10 l’apertura degli stand espositivi: oltre un chilometro e mezzo di prelibatezze da ben 11 regioni italiane. Il museo ospiterà “Gli Ori di Pergola”: premiazione del miglior elaborato sul tema degli alunni dell’Istituto comprensivo. Lungo corso Matteotti si potrà visitare la mostra micologica. Nel pomeriggio tanti appuntamenti per tutti i gusti.
Divertimento assicurato per i bambini in piazza Leopardi con Pompieropoli: percorso didattico alla scoperta di cosa significa fare il pompiere, in collaborazione con l’associazione nazionale Vigili del fuoco. In piazza Fulvi risate assicurate con lo spettacolo di Leonardo Manera, direttamente da Zelig e, per le vie della Città, la sfilata delle Bande Città di Pergola e di Orciano.
Alle ore 19 l’estrazione della lotteria di beneficenza promossa dalla Federcaccia Pergola e Franchi. Il ricavato verrà devoluto ai Servizi Sociali comunali e al Centro Margherita. L’Ais Marche sotto le logge del Palazzo Comunale proporrà degustazioni e aperitivi con ‘Il Pergola Doc’ e ‘I Bianchi delle Marche’.
Nel ristorante ‘Marche da Mangiare’ la cena di qualità ‘L’Oro di Pergola’ a base di Tartufo Pregiato di Pergola. Prenotazioni: 0721.776803.
Una delle cicloturistiche più spettacolari, divertenti, tecniche, una cicloturistica al profumo di tartufo! Torna domenica 21 ottobre, in occasione della terza giornata della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola, la cicloturistica in mtb ‘Città del Tartufo’, organizzata dall’Asd Bike Therapy in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Un grande successo le passate edizioni e le carte in regola per ripetersi ci sono tutte!
Scoprire, vivere, gustare Pergola in bicicletta: paesaggi affascinanti, il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia, prodotti tipici squisiti, in primis il diamante della terra.
E’ tutto pronto per una domenica all’insegna dello sport e del divertimento
Con la cicloturistica, sesto Attacco al Doglio & quinto BlackDoglioHero, gli amanti della mountain bike potranno percorrere gli splendidi sentieri del Doglio Bike Park. Due tracciati a disposizione: Attacco al Doglio (difficoltà media); BlackDoglioHero (difficoltà elevata).
E’ l’ennesima cicloturistica promossa dall’Asd, protagonista di una stagione agonistica da incorniciare: «Sarà una giornata stupenda – sottolineano il presidente Emanuele Ercolani e il vice Luca Castratori – tra sport e promozione del territorio, proprio i due grandi obiettivi della nostra associazione. Faremo conoscere la città, i suoi tesori e paesaggi a tanti appassionati di mountain bike e ovviamente non mancherà l’aspetto enogastronomico grazie agli squisiti prodotti tipici pergolesi, come il tartufo e il vino. Questa cicloturistica ha riscosso sempre un ottimo successo e siamo convinti che anche quest’anno saremo in tantissimi alla partenza».
RITROVO ore 7.45 c/o Piscina Comunale, piazzale Brodolini
ISCRIZIONI: dalle ore 7.45 alle ore 8.45 c/o Piscina Comunale, piazzale Brodolini, Pergola (PU)
PARTENZA ore 9, da Corso Matteotti, Pergola
DOCCE: Stadio Comunale, Viale Martiri della Libertà.
ISCRIZIONE : € 15.
PERCORSO CORTO: frecce GIALLE ed è accompagnato.
PERCORSO MEDIO: frecce BLU .
PERCORSO LUNGO: frecce ROSSE.
OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO.
Sono ammessi al giro lungo solamente gli atleti con tessera societaria da agonista o con certificato medico sportivo agonistico.
Sono ammessi al giro corto e medio tutti gli atleti con almeno il certificato medico di buona salute.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X