PERGOLA (PU) – La città dei Bronzi dorati, ospita il 6, 13, 20 ottobre la 24esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato e, come ormai da anni, l’associazione turistica di Pergola, promuove per il week-end del 12 e 13 ottobre il raduno camper, interessante occasione per partecipare alla Fiera e visitare Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia.
La Pro Loco propone un pacchetto di iniziative per conoscere la città, ricca di chiese e palazzi storici, il museo dei Bronzi dorati, le sue bellezze e i suoi prodotti tipici, oltre la possibilità di partecipare alla Fiera del Tartufo che ormai da qualche anno sta riscuotendo un successo di pubblico e critica straordinario.
L’area camper attrezzata è immersa nel verde del Parco Mercatale e si trova proprio in prossimità del centro storico. Non ci sono piazzole predefinite e la sosta è gratuita. Qualora non ci fosse spazio a sufficienza (comunque oltre 50 camper sostano tranquillamente) c’è la possibilità di sostare in un grande parcheggio, sempre intorno al centro storico, dove però non sono attualmente presenti gli scarichi per i camper. Trattandosi di area camper attrezzata sarà possibile sostare anche nei giorni precedenti la manifestazione. Per chi vuole, la Pro Loco propone un pacchetto di iniziative.
Sabato 12 alle 9.30, nella sede Pro Loco (Corso Matteotti 71), la consegna del materiale illustrativo sul territorio. Da segnalare che il sabato mattina si svolge a Pergola il mercato settimanale nel centro storico. Alle 16 la visita guidata alla città e al Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola, arricchitosi recentemente con la realizzazione della sala immersiva firmata dal noto Paco Lanciano.
Domenica, la seconda giornata della Fiera. Alle 9 l’apertura della Casa del Tartufo e della mostra mercato con prodotti locali, dal vino Pergola Doc al visciolato, dall’olio ai formaggi, e provenienti da altre regioni. Durante la giornata tante iniziative: Il Teatro dei golosi con chef stellati e illustri ospiti, spettacoli, animazione, concerti. Info: pagina Facebook Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Pergola.
Per partecipare alle iniziative ci si potrà spostare tranquillamente a piedi dall’area camper. L’ingresso al museo: 6-11 anni (3 euro); sopra 11 anni (5 euro); visita alla città (3 euro).
Nella mattina di sabato i volontari della Pro loco saranno a disposizione oltre che per le iscrizioni, anche per informazioni su cosa visitare nei dintorni, dove mangiare, eventuali pasti convenzionati.
Chi ha deciso di partecipare al raduno camper è invitato a comunicare i propri dati alla mail info@prolocopergola.it o ai numeri 3289161317 (Paola), 3288236501 (Patrizia) per la migliore organizzazione, entro giovedì 10 Ottobre.
La quota sarà poi versata direttamente a Pergola al momento della effettiva iscrizione al raduno. La quota è relativa alla partecipazione alle iniziative proposte e non riguarda la sosta camper, che è completamente libera. Non è possibile perciò riservare nessun posto, non ci sono piazzole predefinite. Ogni equipaggio si sistemerà liberamente al momento dell’arrivo all’area camper di Pergola, in base agli spazi disponibili.
L’Area Camper si trova in Via San Biagio, nei pressi del Parco Mercatale. Percorrendo via San Biagio l’accesso alla zona di sosta si trova vicino alla chiesa di San Biagio. L’area è verde, ombreggiata da numerosi alberi. Per accedere con il camper alla zona verde bisogna transitare
La Roma Capital Ballet sul palco del Politeama con uno spettacolo che racconta di…
ANCONA - Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona ,…
SENIGALLIA (AN) - Sabato 5 aprile, alle ore 21.00, al Teatro La Fenice di Senigallia,…
TORRE SAN PATRIZIO (FM) - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Monte San…
Nuovo appuntamento venerdì 21 marzo; si svolgerà l'iniziativa “In cammino per la salute, la pace…
MACERATA - La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta…
CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…
Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…
OSIMO - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, alle ore 21.15, per la Stagione 2024-25,…
Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…
Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone l'indimenticabile…
MACERATA - Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X