Eventi Marche

Pergola, “I principi del buongoverno”di Valeria Mancinelli: la presentazione

Sabato 15 febbraio  presso la Sala Consiliare

PERGOLA – Pergola, Urbania, Montefano (dove dialogherà con Padre Alberto Maggi), Camerino ed un puntata in Umbria, ad Umbertide. Tanti inviti per il sindaco Valeria Mancinelli che presenta il libro “I principi del buongoverno. La visione di un sindaco nel caos del mondo che cambia” (Edizioni Piemme-Gruppo Mondadori).

Sabato 15 febbraio alle ore 17,00 appuntamento a Pergola, presso la Sala Consiliare di Corso Matteotti 53. Ad accogliere Valeria Mancinelli il sindaco di Pergola Simona Guidarelli e l’Assessore alla Turismo Sabrina Santelli mentre a dialogare con il sindaco Mancinelli sarà la scrittrice Filomena Pucci. Dopo dieci anni di lavoro come autrice televisiva, Filomena Pucci nel 2014 ha scritto il libro “Appassionate”, con l’intento di diffondere storie esemplari di donne che, partendo da loro stesse, si sono inventate un lavoro e hanno creato impresa. Dal progetto di Appassionate, l’autrice ha sviluppato un sito editoriale e una serie di conferenze e workshop che oggi porta in Italia e all’estero. “Quello che ti piace fare è ciò che sai fare meglio” è stato il suo secondo libro.
Prima di Pergola, con inizio alle 11,00, Valeria Mancinelli sarà ospite della Festa Unità Winter Edition ad Umbetide dove presenterà il libro insieme a Simona Meloni, Vice Presidente del Consiglio Regionale Umbria, Michele Bettarelli (Consigliere Regionale) e Matteo Ventanni (Capogruppo Pd al Consiglio Comunale).

Valeria Mancinelli è uno stimato avvocato amministrativo. Nel 2019 viene insignita del titolo di migliore sindaca del mondo dalla Fondazione World Mayor Prize.
La Stampa la cita tra le 50 donne del mondo che nel 2019 hanno lasciato un segno. Di recente Il Corriere della Sera l’ha inserita tra le 10 donne da seguire per il 2020. Eletta per la prima volta sindaco nel 2013 e rieletta nel giugno 2018 sfiorando il raggiungimento del risultato al primo turno con il 48% dei voti. La sua rielezione è sicuramente il frutto dei risultati raggiunti in questi anni: opere di riqualificazione portate a termine, risanato il bilancio comunale, riportate in pareggio/utile tutte le aziende partecipate, rilanciata la visione della città con il piano strategico, acquisiti decine di milioni di euro con bandi nazionali e internazionali, grande rilancio del porto, la cantieristica, e attrazione di investimenti privati.
«Sono sorpresa pure io – dichiara Valeria Mancinelli -. Mi hanno chiesto di scrivere un libro dopo la vittoria del “World Mayor Prize 2018” e la rielezione a sindaco di Ancona avvenuta nel giugno 2018, in un momento in cui tutte le forze politiche della sinistra sembravano al tracollo. Non è un libro su di me, non volevo questo. Ho piuttosto provato a raccontare cosa significhi per me fare politica, impegnarsi davvero per migliorare la vita delle persone. Ho tentato di declinare ciò che un sindaco deve fare per governare bene e che oggi appare eversivo a molti del mondo a cui appartengo: scegliere la propria squadra in totale autonomia, ascoltare la pancia e le paure delle persone, decidere, stare sul campo e agire».

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Pergola

Leggi anche

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

6 minuti fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

10 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

16 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

18 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

23 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X