Tra le motivazioni con cui la Commissione all’unanimità ha indicato la città di Pesaro come Capitale italiana della Cultura per il 2024: “[…] La valorizzazione del rapporto tra città e territorio con un programma esteso in modo articolato a tutti i comuni della provincia integra voci rendendo corale il conseguimento del titolo di Capitale della cultura”.
Le iniziative del Comune di Pergola verso questa direzione continuano il 21 novembre alle ore 21 presso la splendida cornice del Teatro Angel Dal Foco con il ciclo di appuntamenti “I martedì dell’arte – (un omaggio ai Martedì Critici)”.
Protagonista del terzo martedì Daria Bonfietti (Presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica). In conversazione con Giovanni Gaggia (Artista) , Graziano Ilari (Vice Sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pergola) , Leonardo Regano (Storico dell’arte, critico e curatore indipendente), Daniele Vimini (Vice Sindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro) modera Stefano Verri ( Storico dell’arte).
“L’arte come la verità non si trova in superficie e la si deve cercare sul fondo.” Così Daria Bonfietti, Presidente Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, chiude il lungo viaggio che da Bologna l’ha portata insieme al compagno Andrea e agli inviati di Report ( nella puntata mandata in onda il 26 Giugno 2023), a Teshima, una remota isola del Giappone. Per decenni discarica abusiva di rifiuti tossici, oggi sede della più importante triennale d’arte contemporanea giapponese e di un museo che raccoglie i battiti del cuore di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo; un’ opera di Christian Boltansky, artista francese scomparso nel 2021 autore inoltre dell’installazione permanente per il Museo per la Memoria di Ustica.
Da L’archivio dei battiti del cuore a Pesaro 2024 | Capitale italiana della cultura. Questo il tema della serata.
La trasformazione avviene con la cultura e le arti in genere il fil rouge del dialogo e del progetto che si dipanerà da febbraio 2024 dalla cittadina Pergola nella settimana in cui sarà Capitale Italiana per Pesaro. “Blu: il colore della cuccagna” una serie dei eventi che andranno a toccare tutti i comuni della provincia di Pesaro e Urbino legati alla storia del guado. Il viaggio inizierà da Pergola dove il quartiere delle Tinte è stato fortemente danneggiato dall’alluvione del 15 settembre 2022 e diviene così simbolo di memoria e cambiamento dell’intero progetto. Per questa ragione è stata scelta come ospite Daria Bonfietti: suo fratello maggiore, Alberto, morì il 27 giugno 1980 nel disastro aereo noto come strage di Ustica; nel 1988 è stata pertanto cofondatrice dell’associazione dei parenti delle vittime della sciagura (finalizzata a perseguire l’accertamento delle relative verità e responsabilità), di cui è altresì presidente. L’arte come memoria civile, per permettere alle luci di rimanere accese sulla storia.
I martedì dell’arte a cura di Casa Sponge sono promossi dall’Amministrazione comunale con la Pro Loco Pergola e Confcommercio Marche Nord.
Ingresso libero
OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…
Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da Ottavia…
CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…
Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…
In programma tanti eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…
SAN SEVERINO MARCHE - Una famiglia settempedana residente nella frazione Granali potrà finalmente tornare alla…
Il prossimo 15 marzo nuovo appuntamento di “Teatro Contemporaneo”, una delle rassegne della stagione 2024/2025…
Il 13 e 14 marzo al Teatro Concordia lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola…
RECANATI - Domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la sala Franco Foschi…
Giovedì 13 marzo 2025 l'appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri dedicati all’orientamento…
URBINO - Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione.…
Lungo la "corta" di Serripola, per cause ancora in corso di accertamento, un'autovettura è uscita…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X