“Universo Bachiano” esprime l’autentica passione di Ramin Bahrami per le musiche di Johann Sebastian Bach che interpreta con successo già dagli esordi della sua carriera. In questo concerto Bahrami propone pagine del repertorio bachiano che comprende brani solistici, un Concerto per pianoforte e orchestra per poi concludere con due Concerti per due pianoforti e orchestra d’archi. Sarà affiancato dal pianista Adamo Angeletti e dal direttore Matteo Torresetti alla guida dell’Orchestra UniMc, formazione cameristica di recente costituzione che debutta nel panorama concertistico nel 2023, frutto di una collaborazione tra l’Associazione Ut-Re-Mi e l’Università di Macerata.
Programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Ouverture dalla suite N. 3 in re minore
Concerto nach italienischen Gusto (Concerto in stile italiano) in fa magg., BWV 971
senza indicazione di tempo (allegro)
Andante
Presto
Concerto n. 3 in re magg. per pianoforte e orchestra, BWV 1054
Allegro
Adagio e piano sempre
Allegro
Concerto in do min. per 2 pianoforti e orchestra, BWV 1062
Allegro
Andante
Allegro assai
Concerto in do min. per 2 pianoforti e orchestra, BWV 1060
Allegro
Adagio
Allegro
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X