Eventi Marche

Pesaro 2024, Carpegna ‘Capitale al quadrato’ dal 12 al 16 giugno

Il progetto ‘50×50’, dedicato alle eccellenze della provincia, prosegue con Carpegna per scoprirne l’ambiente, le tradizioni, i prodotti tipici, l’arte in ogni sua forma

CARPEGNA – Dal 12 al 16 giugno è il Comune di Carpegna il nuovo protagonista di ‘50×50: Capitali al quadrato’, il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo il 2024.

Il programma – dal titolo ‘Carpegna tra Natura, Arte, Tradizioni, Gastronomia’ – vuole far conoscere e valorizzare le eccellenze e peculiarità di questa affascinante destinazione: l’ambiente incontaminato, le tradizioni locali, i prodotti tipici, l’arte di questi luoghi in ogni sua forma. Considerato che il Comune è interessato dalle elezioni amministrative, si è scelto di concentrare gli eventi da mercoledì 12 a domenica 16 giugno.

Alla conferenza stampa erano presenti: Daniele Vimini presidente della Fondazione Pescheria Centro Arti Visive; per il Comune di Carpegna, l’assessore alla Cultura Luca Pasquini e Francesco Mazzarini delegato alla Cultura e agli Eventi; Paolo Cesaretti presidente del Consorzio Casciotta d’Urbino.

‘Carpegna tra Natura, Arte, Tradizioni, Gastronomia’
12-16 GIUGNO CALENDARIO

Mercoledì 12 giugno
< ore 18:00, piazza Conti, apertura ufficiale della settimana con apericena a base di Prosciutto di Carpegna DOP e Crostolo di Carpegna. Brindisi con le autorità
< inaugurazione ‘CarpegnArt – Artisti nel Montefeltro’ mostra di pittura, scultura e fotografia. Concerto di Simone Giannotti Quintet
< a seguire concerto con Lord Velvet Quintet

Giovedì 13 giugno
< ore 18.00 Caffetteria Righetti Apericena COSA C’E’ DOP e musica con i FLATBIT. Conduce il sommelier Raffaele Papi, info 345 259584.
< Ore 21:00, Auditorium Comunale – Omaggio a Riccardo Zandonai famoso musicista e compositore amante di Carpegna. Musica e Parole a cura di Lucia Ferrati.
I Parte: Ritratto di Riccardo Zandonai, letture di Mirko Rossini e Francesca Di Modugno/Le Voci di Libri
II Parte: Zandonai Pesaro-Carpegna-Pesaro a cura di Maria Chiara Mazzi storica della musica, interventi musicali di Alida Oliva soprano e Willem Peerik pianoforte

Venerdì 14 giugno
< 18-20, Bar Turismo – Aperitivo con accompagnamento musicale della Band Elena Sweet Trio. Conduce il sommelier Raffaele Papi, info 331 7981526.
< Ore 21:30, piazza Conti- Stefano Ligi Band in concerto

Sabato 15 giugno
< Dalle 10, visita alternata a Prosciuttificio di Carpegna, Bottega Artigiana Antica Stamperia e Pieve Romanica di San Giovanni Battista, in questa sede storytelling a cura di Alessandra Mindoli.
< Pranzo con degustazione di prodotti tipici nei ristoranti di Carpegna, su prenotazione.
< Ore 15 Il Respiro delle Pietre – Borghi in cammino, Narrazioni di comunità: visita al Museo dei Borghi di Castacciaro e Trekking sul sentiero CAI 101
< Ore 16 piazza Conti passaggio di 80 cavalieri sul Cammino di San Francesco da La Verna a San Leo
< ore 16.30 visita guidata al Palazzo dei Principi.
< Dalle ore 16.30 alle 19:00, Piazza Conti – Laboratori didattici e attività ludiche per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
< dalle 18.30 balconi musicali con Enrico Francioni, Michele Mangani, Marco Magi

Domenica 16 giugno
< ore 4:30, con partenza da Piazza Conti – escursione trekking verso Monte Carpegna con colazione sul Monte e con possibilità di visita al Museo della Pineta del Cippo.
< Ore 9:30, partenza da Piazza Conti escursione trekking e MTB verso Monte Carpegna con possibilità di visita al Museo della Pineta del Cippo. Al rientro possibilità di visita guidata alla Geoteca della Vallata di Carpegna presso il Giardino di Mezzanotte.
< Dalle ore 14.30 Festa del Patrono con sbandieratori e arcieri in costumi storici e giochi di una volta, Santa Messa e Processione con l’accompagnamento della Banda Città di Carpegna
< Ore 21 Auditorium Comunale presentazione del libro Il palazzo di Carpegna, di Simone Paci con prefazione di Tommaso di Carpegna Falconieri, alla presenza dell’autore

Tutte le visite all’interno del programma saranno guidate e gratuite.

Dal 14 al 16 giugno a Carpegna si svolgerà l’iniziativa promossa dell’Associazione Diabetici di Pesaro con escursioni e conferenze.

 

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Amanda Sandrelli e Gigio Alberti in “Vicini di casa” a Senigallia

Il 21 marzo prossimo, al Teatro La Fenice, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento…

9 ore fa

“Paolina Leopardi – all’ombra del Poeta”, la presentazione a Jesi

Domani, a Palazzo Bisaccioni, sarà presentata l’ultima opera della scrittrice Francesca Monaco, che dialogherà con…

12 ore fa

Fano, corso per aiuto-istruttori dei Centri Estivi Sportivi Jump

FANO - Mettersi alla prova, imparare a lavorare in squadra, a rispettare regole e responsabilità,…

13 ore fa

La Biblioteca Comunale di Corinaldo adotta un nuovo orario

Sono ampliati gli orari  della Biblioteca Comunale con 30 ore settimanali di apertura da lunedì…

13 ore fa

Tirreno-Adriatico, partenza e transito della 5° Tappa : modifiche alla viabilità di Ascoli

Venerdì 14 marzo per la tappa Ascoli-Pergola della Tirreno-Adriatico c'è rischio di congestionamento del traffico.…

14 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: arrestato un 34enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Commissariato di…

15 ore fa

Corridonia, Monica Guerritore e Giovanni Nuti in “Mentre rubavo la vita”

Il 14 marzo al Teatro Velluti un concerto esclusivo in cui i due artisti cantano,…

20 ore fa

Osimo, il 18 e 19 marzo va in scena “La Commedia” con Ale & Franz

OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…

1 giorno fa

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

1 giorno fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

2 giorni fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

2 giorni fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X