Eventi Marche

Pesaro, 57a Giornata mondiale del Teatro: il 26 marzo nella Casa Circondariale

Interverranno Tobias Biancone, Direttore Generale dell’Istituto Internazionale del Teatro-Unesco e il drammaturgo cubano Carlos Céldran, autore del Messaggio internazionale per il World Theatre Day 2019

PESARO – Sarà ospitata martedì 26 marzo 2019 nella Casa Circondariale di Villa Fastiggi a Pesaro la Cerimonia ufficiale della 57° Giornata Mondiale del Teatro. L’evento si inserisce nell’ambito del Programma delle iniziative per la Sesta Giornata Nazionale del Teatro in Carcere, iniziativa curata ogni anno in concomitanza con il World Theatre Day, dal Coordinamento Nazionale del Teatro in Carcere insieme al Ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità).

Grazie al lavoro del Teatro Universitario Aenigma, che opera con continuità nella Casa Circondariale di Pesaro dal 2002, capofila del progetto del Coordinamento Nazionale del Teatro in Carcere al quale aderiscono oltre 50 esperienze da 15 Regioni italiane differenti, l’Istituto Internazionale del Teatro dell’Unesco ha voluto ancora una volta valorizzare l’attività del Coordinamento italiano (riconosciuta unanimemente come una buona pratica), chiedendo di organizzare la Cerimonia ufficiale internazionale a Pesaro, abbandonando l’ufficialità della grande cerimonia UNESCO a Parigi per unirsi ai detenuti e alle detenute e agli operatori teatrali che svolgono questo lavoro importantissimo nelle carceri attraverso il teatro.

La Sesta Giornata Nazionale del Teatro promossa il 26 marzo a Pesaro, in collaborazione con ITI – UNESCO e il suo Centro italiano, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, la Rivista europea “Catarsi-teatri delle diversità” e il Teatro Aenigma all’Università di Urbino, prevederà quindi una Cerimonia che sarà conosciuta in tutto il Mondo e rimarrà nella storia delle celebrazioni internazionali del World Theatre Day.

Dalle ore 10 nella sala teatrale della Casa Circondariale per l’iniziativa, coordinata da Vito Minoia (Presidente del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere e dell’Associazione Internazionale del Teatro Universitario), interverranno Armanda Rossi, Direttrice della Casa Circondariale di Pesaro come struttura ospitante, Daniele Vimini, Vice Sindaco del Comune di Pesaro, Carlos Celdràn, drammaturgo, regista e docente universitario cubano, autore del Messaggio internazionale che sarà tradotto in oltre 50 lingue in tutto il mondo, Tobias Biancone (direttore generale dell’ITI – UNESCO), Enrica Olivieri (Magistrato di Sorveglianza ad Ancona), Fabio Tolledi (Presidente del Centro Italiano e vice presidente dell’ITI – UNESCO), Rosella Persi (docente di Pedagogia dell’Università di Urbino Carlo Bo), Antonio Rosa (docente dell’Istituto Comprensivo Statale Galileo Galilei di Pesaro), l’attrice Roberta Quarta, che leggerà la traduzione italiana del Messaggio di Carlos Celdràn, e il Frate francescano Stefano Luca che, oltre a ripercorrere le esperienze condotte in Africa con minori in carcere, presenterà il documentario “Undhur ilay / see me / guardami” sull’esperienza di Teatro Sociale condotta in Libano nel 2018 con adolescenti rifugiati siriani.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

3 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X