Attualità

Pesaro, “ScuoleSicure”: l’8 aprile nuovo screening organizzato dal Comune

Due strutture mobili faranno tappa negli istituti; coinvolta nell’operazione anche la onlus Gulliver.Si comincia con i tamponi rapidi agli studenti delle prime; venerdì e sabato coinvolte le seconde e le terze

PESARO – Riparte dalle medie il modello “Scuole sicure” lanciato dal Comune di Pesaro: da domani, giovedì 8 aprile 2021, fino a sabato 10 aprile prossimo, in programma il terzo screening anti Covid-19 agli studenti della città organizzato dall’Amministrazione.

«Occorre monitorare gli studenti, per concretizzare l’idea di una riapertura delle scuole in sicurezza. I giovani – sottolinea il sindaco Matteo Riccisono fuori dalla campagna, perché fino ai 16 anni non verranno vaccinati e dai 17 in su lo faranno ad anno scolastico terminato. Lo screening è una fotografia del momento, per questo andrebbe ripetuto periodicamente: è un’operazione che dovrebbe esser fatta dallo Stato o dalla Regione, ma a Pesaro, per la terza volta, verrà organizzata dall’Amministrazione comunale».

L’8, 9 e 10 aprile sono le tre date scelte per i tamponi rapidi che la macchina organizzativa diretta dal Comune svolgerà nelle secondarie di primo grado in collaborazione con AIL Pesaro, Croce Rossa, Protezione Civile, con il sostegno di Aspes e dei dirigenti scolastici e, da domani, anche grazie a quello della onlus Gulliver e dei suoi volontari.

«Una rete sempre più amplia che rafforza il valore di un’operazione sociale e di prevenzione che, tra i primi, abbiamo deciso di mettere in campo per garantire il rientro in sicurezza in classe. Ringraziamo i professionisti, i volontari, i ragazzi, le famiglie e i dirigenti scolastici che da subito hanno compreso il valore dell’iniziativa e che hanno collaborato fattivamente» aggiungono l’assessore alla Coesione con delega alla Salute Mila Della Dora e l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli.

Il calendario dello screening parte giovedì 8 aprile, data durante la quale due postazioni itineranti eseguiranno i tamponi rapidi agli studenti delle prime medie. Nel dettaglio: l’8 aprile, dalle 8:30 alle 10:00 lo screening è previsto alla Dante Alighieri (per i ragazzi delle prime medie della Dante Alighieri e della Nuova Scuola) e alla Don Gaudiano dalle 8:30 alle 10:30; dalle 10:30 alle 11 lo screening si farà alla Leopardi; dalle 11 alle 11:30 alla Olivieri; dalle 11:30 alle 12:00 alla Manzoni; dalle 12 alle 12:30 alla Galilei; dalle 12:30 alle 13:30 alla Pirandello.

Ritmi intensi garantiti dalla “doppia” squadra operativa negli istituti, quella guidata dalla Croce Rossa Italiana, comitato di Pesaro e quella dell’AIL Pesaro che, con mezzi mobili, raggiungeranno le sedi degli istituti garantendo la copertura completa delle prime medie di Pesaro, frequentate da 840 alunni.

Lo screening proseguirà poi per i circa 1700 studenti delle seconde e terze classi: venerdì 9 aprile dalle 8:30 alle 11 si farà alla Pirandello; dalle 8:30 alle 12 alla Dante Alighieri (per gli studenti della Dante, della Tonelli e della Nuova Scuola); dalle 11:30 alle 13 alla Manzoni; dalle 12 alle 13 alla Galilei. Sabato 10 aprile i tamponi veloci verranno eseguiti dalle 8:30 alle 10:30 alla Leopardi; dalle 8:30 alle 13 alla Don Gaudiano; dalle 11 alle 13 alla Olivieri.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Macerata e Provincia, controlli dei Carabinieri: ai domiciliari un pregiudicato di 32 anni

MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…

1 ora fa

Mogliano, truffa online: denunciata una 50enne

MOGLIANO (MC)  - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…

2 ore fa

Tolentino, al Teatro Vaccaj il 9 febbraio “Le gratitudini”

TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…

10 ore fa

Eventi Marche febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

11 ore fa

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

12 ore fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

22 ore fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

22 ore fa

Festival dell’Appennino, “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” a Force

Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…

22 ore fa

Ancona, laboratori a cura dell’Accademia dello Stoccafisso

Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…

1 giorno fa

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

1 giorno fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

1 giorno fa

Giornata della Memoria, due eventi a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X