L’evento, nato nel contesto delle celebrazioni raffaellesche del 2020, purtroppo rimandato a causa del primo lockdown, oggi, grazie alla collaborazione dell’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro, viene recuperato e portato in scena nella cornice del chiostro del Conventino dei Serviti di Maria a Monteciccardo.
Ideato da Alfredo Bussi, promotore territoriale, autore del concept e dei testi, la serata prevede un racconto scenico con letture, monologhi, musiche e video per evidenziare quanto sia presente la “concezione dell’amore” nell’opera e nella vita del grande Raffaello.
Una serata corale con numerosi artisti, lo storytelling si avvale di testi originali e si sviluppa con le musiche eseguite dalla violinista Elisabetta Matecena e il cantante Jonathan Maroncelli, le letture di Elisabetta Liz Marsigli, Gigi Sica, Maury Incen, Anya Bracci e la recitazione di Eleonora Rubechi Mensitieri. Particolare attenzione è stata data alla multimedialità per un racconto anche visivo. La collaborazione ai testi è di Lorenza Pigliapochi.
Ospite d’onore della serata, l’Associazione FIDAPA sezione di Pesaro, espressione del femminile nel sociale e nel mondo del lavoro.
INGRESSO GRATUITO (RICHIESTO GREEN PASS)
IDEAZIONE, CONCEPT STORYTELLING, TESTI: Alfredo Bussi (operatore culturale iscritto AIPTOC – aut. MISE)
COLLABORATORI ARTISTICI: Anya Bracci, Maury Incen, Jonathan Maroncelli, Elisabetta Liz Marsigli, Elisabetta Matacena, Lorenza Pigliapochi, Eleonora Rubechi Mensitieri, Gigi Sica
PATROCINIO E COLLABORAZIONE: Comune di Pesaro e Municipio di Monteciccardo
OSPITE D’ONORE: associazione FIDAPA
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X