PESARO – Annunciate nelle scorse settimane dall’Amministrazione, sono iniziate ieri le operazioni per la bonifica dell’amianto nell’area dell’ex fabbrica Carloni. Il sindaco Andrea Biancani e l’assessore all’Ambiente Maria Rosa Conti sottolineano il «risultato importante per la tutela della salute dei lavoratori e dei residenti».
Le operazioni si stanno svolgendo nello stabile posto sotto sequestro da luglio come previsto dall’ordinanza sindacale. Stabile che è stato reso accessibile al solo scopo di permettere ai proprietari di svolgere le attività di bonifica dall’MCA. «È una bella notizia, importante per l’intero quartiere e per la città. è un esempio di quanto stiamo facendo per risolvere un problema complesso e purtroppo molto diffuso nel territorio, promuovendo e sensibilizzando cittadini e aziende» aggiungono il sindaco e l’assessora.
L’attività di smaltimento dei mezzi contaminati e delle coperture di eternit, è iniziata nelle ultime 24 ore; prevede una prima fase in corso all’interno dello stabile e una seconda fase, durante la quale la ditta specializzata e autorizzata provvederà all’incapsulamento del materiale contenente amianto e la successiva rimozione.
Il tutto è eseguito seguendo le indicazioni fornite dal Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (SPSAL) – Servizio ambiente e salute dell’Azienda Sanitaria Territoriale che nei giorni scorsi ha eseguito i sopralluoghi e ha valutato il piano di sicurezza dell’azienda che sta realizzando l’intervento. L’Ast ha fornito alla ditta incaricata le indicazioni da osservare; la ditta le sta rispettando come confermano i controlli che la stessa Ast sta eseguendo ed eseguirà con costanza.
Biancani, Conti e il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (SPSAL) di Ast sottolineano che «Le operazioni si stanno svolgendo come da programma. Non ci sono problemi, né comportamenti particolari che i residenti devono obbligatoriamente seguire. Nel caso dovessero rendersi necessari, seguiranno delle comunicazioni ufficiali del Comune di Pesaro e di Ast».
Una mostra collettiva per raccontare il territorio. Visioni artistiche per esplorare il valore delle connessioni…
ANCONA - “Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione,…
Venerdì 14 febbraio, sul palco del Teatro Rossini, per la 65esima Stagione concertistica pesarese l’Orchestra…
PEDASO - Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Pedaso hanno portato a…
Due giornate all’insegna della spensieratezza. Madrina della kermesse della Pro Loco di…
Venerdì 14 febbraio al Teatro Panettone la compagnia marchigiana proporrà uno spettacolo con i personaggi…
TOLENTINO - Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 21.15, al Teatro Vaccaj di Tolentino, nell'ambito…
SAN SEVERINO MARCHE - Domani (martedì 11 febbraio), dalle ore 8,30 alle ore 18,30, via…
Deposta una corona di fiori sul monumento commemorativo, inaugurate due panchine letterarie ASCOLI PICENO -…
Il Vice Sindaco Pizzi, il Presidente Bello e l’Assessore Petetta hanno reso omaggio alle vittime…
Domenica 16 febbraio, nuovo appuntamento con l’ensemble e con le colonne sonore che hanno fatto…
Venerdì 14 febbraio, al Teatro Comunale , va in scena la celebre commedia di Carlo…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X