PESARO – Pesaro Città che legge ha premiato i mini “Campioni di lettura” dell’istituto comprensivo Manzoni di Villa San Martino. Stamattina si è svolta la premiazione – con la consegna di libri dal valore complessivo di 500 euro -delle classi vincitrici del progetto ideato nel 2013 dal Comune di Pesaro.
«Oggi – ha detto Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza – si chiude un’altra tappa del percorso di Pesaro Città che Legge, che vede tanto coinvolgimento di cittadini e associazioni del territorio e di cui siamo fieri». «Grazie per far parte di questa rete con il vostro encomiabile lavoro che siamo certi servirà a creare una coscienza critica nei cittadini di domani» ha detto Vimini agli studenti per poi rivolgersi alla dirigente scolastica e agli insegnanti: «Quella 2021, è stata un’edizione eccezionale, l’ottava, in cui non è mancato, ancora una volta, il lavoro e il confronto costruttivo sulla lettura stimolato da un istituto che ha scelto di mettersi alla prova in un anno difficile».
A partecipare alla sfida sono state 7 seconde, dell’istituto secondario di primo grado, per un totale di 173 alunni: «Studenti – spiegano Laura Rech e Tania Passetti, bibliotecarie dell’area Ragazzi della Biblioteca San Giovanni – che hanno partecipato con entusiasmo ai laboratori che si sono svolti nel rispetto delle normative anti-contagio a partire da aprile».
Alla fine, a conquistare il primo posto è stata la 2^B della Manzoni; seconda classificata la 2^C. Premi anche alla 2^E, la classe che ha realizzato il maggior numero di spin-off (elaborati ispirati a un personaggio minore di un libro letto durante il progetto) e ai 3 autori del miglior spin-off individuale, a pari-merito: Andrea Bellazzecca, Lorenzo Schiesaro e Harroun Harrani (per il testo scritto a 6 mani); Sofia Colotti; Federico Tarini.
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X