Eventi Marche

Pesaro, al via un ciclo di incontri dedicati ai genitori

PESARO – Prende il via domani, mercoledì 6 febbraio 2019,a Pesaro,un ciclo di incontri dedicati ai genitori, organizzato dal Centro per le Famiglie dell’Ats n. 1.

“L’amministrazione comunale dà ampio spazio e riconosce i bambini, gli adolescenti e i giovani come risorsa fondamentale per lo sviluppo della comunità – spiega l’assessore alla Solidarietà Sara Mengucci – e li sostiene in tutte le tappe della crescita con l’obiettivo di perseguirne il benessere e la salute. Nei prossimi mesi il Centro per le famiglie di Pesaro, Gabicce Mare e Gradara, sarà impegnato con una serie di iniziative dedicate alla famiglia a 360 gradi”.

Gli appuntamenti per i genitori partiranno dunque domani, alle ore 18, in via Rossini con la psicologa del Comune di Pesaro Metella Rufa, con un ciclo dedicato ai genitori alle prese con il cambiamento di figli adolescenti; a seguire, il 14 febbraio in via Petrarca ci sarà lo psicologo Michele Poli sul tema dello “Sperimentarsi genitore senza paura di sbagliare”, per arrivare poi al contributo che porteranno gli esperti Riziero Zucchi e Augusta Moletto, sulle storie e i saperi dei genitori. Fino ad aprile il centro proporrà tante novità che si potranno consultare sul sito del comune di Pesaro, oppure sulla pagina Fb del centro. Il centro offre inoltre gratuitamente supporto alle famiglie attraverso: il servizio di consulenza educativa per i genitori che incontrano difficoltà nel rapporto con i loro figli; la mediazione familiare per i genitori che si trovano in difficoltà, alle prese con la separazione e i Gruppi di Parola per figli (6-11 anni) di genitori separati, che possono trovare un luogo di incontro dove confrontarsi sui problemi legati a questo nuovo statuto familiare.

L’attenzione in questa parte dell’anno, è proprio focalizzata sulla criticità familiare della separazione.

Lo Spazio Giochi per bimbi 0-3 anni, resta un punto di forza del centro come occasione di socializzazione per bambini, genitori e familiari ed è il martedì pomeriggio in via Petrarca e il mercoledì pomeriggio in via Rossini

L’ultimo giovedì di ogni mese ci sarà il gruppo di confronto per fratelli e sorelle di persone disabili, realizzato in collaborazione con il Centro di documentazione e informazione handicap (CDIH) di Pesaro.

Per i bambini (4-7 anni) il mese di febbraio sarà caratterizzato dagli incontri di psicomotricità con Eugenia Mancini della UISP: lunedì 4, 11, 18, 25, ore 17.15-18.15.

Mentre il mese di marzo sarà proposto da Omar Bernardini del Regno di Fuori un corso di 5 appuntamenti per ragazzi (11-14 anni) denominato “DIVENTARE Youtuber”, un momento per valorizzare le competenze digitali dei ragazzi ma anche per confrontarsi con esperti del settore su quelli che sono i rischi del web e come prevenirli. Al termine del corso ci sarà un incontro di scambio anche tra genitori e ragazzi.

A partire dal 10 marzo, per tre domeniche, il Regno di Fuori porterà i bambini (3 -7 anni) attraverso i “laboratori in tour” in viaggio tra sensi, colori e suoni, ispirandosi ai libri di Hervé Tullet. Per finire, sabato 13 aprile tutte le famiglie saranno invitate in piazzale della Libertà per partecipare al grande Gioco dell’Oca gigante, a partire dalle ore 15.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

37 minuti fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

1 ora fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

11 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

17 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

19 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X