Pesaro

Pesaro Città che Legge, grande successo per l’iniziativa

Vimini: “La maratona è stata lo strumento perfetto per dare visibilità all’enorme ricchezza, per quantità e varietà, della comunità pesarese che lavora per la promozione dei libri e della lettura”

PESARO – Pesaro è Città che Legge: un riconoscimento formale (ottenuto nel 2017 dal Centro per il libro e la lettura) ma soprattutto un’attitudine reale e consolidata. Lo dimostrano molto efficacemente i numeri ottenuti ieri domenica 24 maggio dalle 4 ore di maratona di lettura digitale ‘Pesaro Città che Legge ad alta voce!’: ben 17.500 visualizzazioni sulle pagine fb coinvolte (Pesaro Cultura, Pesaro Città che Legge, Casa Pesaro, Io resto a casa/Pesaro Cultura, Rossini TV) cui si aggiungono alcune migliaia di spettatori per la diretta su Rossini TV.

“Numeri che rappresentano una grande soddisfazione – afferma Daniele Vimini, assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro – “e che hanno un valore ben più alto dal punto di vista simbolico considerato che l’iniziativa si è svolta in un pomeriggio completamente assolato che ci ha fatto vivere un anticipo d’estate. La maratona è stata lo strumento perfetto – voglio sottolinearlo – per dare visibilità all’enorme ricchezza, per quantità e varietà, della comunità pesarese che lavora per la promozione dei libri e della lettura, un mondo appassionato e generoso che rappresenta un patrimonio umano preziosissimo per la nostra città. Ci tengo davvero di cuore a ringraziare tutti coloro – e sono davvero tantissimi – che hanno reso possibile, ciascuno con il proprio apporto personale, un appuntamento ‘speciale’ che dimostra ancora una volta che la cultura non si ferma neppure in tempi incerti come quelli che stiamo vivendo perché valore essenziale per una società che voglia dirsi civile”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X