Eventi Marche

Pesaro Città Creativa Unesco partecipa alla Festa della Musica

Domenica 21 giugno la manifestazione nata in Europa, ma ormai di rilievo mondiale, con un suo speciale contributo che andrà online sui canali Unesco

PESARO – Con il primo giorno d’estate, domenica 21 giugno torna la Festa della Musica, una manifestazione nata in Europa ma ormai nota in tutto il mondo che coinvolge coloro che fanno musica, dalle istituzioni alle orchestre, dai cori ai singoli, un evento affascinante e inclusivo perché la musica porta con sé i valori di partecipazione, integrazione e armonia. Quest’anno l’emergenza sanitaria impone nuove modalità all’evento che diventa così un progetto di solidarietà e comunità da parte degli artisti, categoria che sta vivendo momenti drammatici dal punto di vista professionale, e delle città che aderiscono.

Per questo giorno speciale, in nome di quei valori universali di cui la musica è simbolo supremo, le Città Creative Unesco della Musica – network di cui Pesaro fa parte dal 2017 – hanno preparato una festa digitale con un ricco palinsesto composto dalle proposte di ben 20 città di diversi continenti: Adelaide (Australia), Hamamatsu (Giappone), Ambon (Indonesia), Daegu (Corea), Chennai (India), Kazan (Russia), Ramallah (Palestina), Katowice (Polonia), Veszprem (Ungheria), Brno (Repubblica Ceca), Norrkoping (Svezia), Pesaro (Italia), Hannover (Germania), Mannheim (Germania), Metz (Francia), Lliria (Spagna), Glasgow (Scozia), Idanh-a-Nova (Portogallo), Leiria (Portogallo), Amaranto (Portogallo), Bogota (Colombia), Kingston (Stati Uniti) Valparaiso (Cile), Frutillar (Cile), Kansas City (Stati Uniti).

La playlist dell’evento si potrà seguire – a partire dalle ore 12 – su YouTube sul canale Unesco e su quello di Music Export Poland e sulla fan page fb delle città della Musica https://www.facebook.com/citiesofmusic (Pesaro si esibirà alle ore 17.14).

‘Il programma pesarese’ – afferma Daniele Vimini assessore alla Bellezza del Comune – ‘per la Festa della Musica prevede artisti made in Pesaro con generi diversi, dalla musica indie a Rossini con l’immancabile concerto dal balcone della casa natale del compositore, una performance molto particolare che solo la nostra città offre: la ‘piccola’ selezione proposta rappresenta efficacemente le eccellenze, anche dal punto di vista delle location, del nostro territorio.’

Ecco chi salirà sul palco virtuale: Maria Antonietta, Marco Mencoboni con due performance dallo splendido Palazzo Mazzolari Mosca, Giuseppina Bridelli (soprano) e Anna Bigliardi (piano) da Casa Rossini, l’Orchestra Sinfonica Rossini con Nicola Alaimo (baritono) dal Teatro Rossini, I Camillas per un tributo immancabile a Mirko ‘Zagor Camillas’ scomparso a marzo lasciando un vuoto incolmabile.

Nell’ambito Unesco, la Festa della Musica fa parte della campagna ‘WeRculture’, iniziativa pensata per sottolineare l’importanza di principi come rispetto e responsabilità in tempi di crisi globale come quelli attuali. Durante lo svolgimento della Festa della Musica sarà attiva una raccolta per contribuire al fondo di solidarietà Covid 19 promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

57 minuti fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

6 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

6 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

7 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

17 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

23 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X