Pesaro

Pesaro, “Il Comune va a scuola”: un gioco… da ragazzi

In programma 12 incontri con 22 classi pronte a simulare un’assise pubblica. Ai 450 studenti pesaresi sarà consegnato il kit composto da uno schematico e colorato libretto informativo e dal divertente gioco da tavolo

PESARO – Un gioco in scatola con cui divertirsi; una lezione “sul campo” per vedere da vicino come funziona la macchina comunale; una simulazione del Consiglio comunale. Al via, da mercoledì 23 marzo, “Il Comune va a scuola”, progetto educativo-didattico ideato dal presidente del Consiglio comunale Marco Perugini, «Per far conoscere ai ragazzi, in un modo leggero e coinvolgente, come funziona l’istituzione più vicina ai cittadini».

Saranno 450 gli studenti delle primarie di secondo grado e secondarie di primo grado della città, che si alterneranno sugli scranni della sala consiliare per vivere, per una mattinata, l’esperienza “in Comune”, in particolare simulando la seduta di un Consiglio comunale.

«È un’iniziativa che abbiamo affinato in questi mesi in cui non è stato possibile incontrarsi di persona – spiega Perugini – e a cui tengo particolarmente. Insegnare ai bambini come funziona il Comune, come lavora e qual è il ruolo del Consiglio comunale, della giunta e del sindaco, è fondamentale per creare cittadini consapevoli».

Forte dell’esperienza degli anni pre-pandemici, che gli ha permesso di accogliere in municipio diverse scuole, Perugini ha deciso di “strutturare” le consuete visite degli scolari e arricchirle con strumenti pensati ad hoc per i più piccoli. È nato così i kit didattico-educativo di supporto a “Il Comune va a scuola”, progettato nella parte dei contenuti, con la collaborazione del Centro Idea e, in quella grafica, con la collaborazione di Nico Polidori: «Nel libretto esplicativo i piccoli potranno trovare quali sono le istituzioni che si occupano del governo della città, quali gli organi politici dell’ente e quali le rispettive competenze; nel gioco, diversi tavole in cui inserire le sagome di sindaco, assessori, consiglieri, segretario comunale, da staccare per interpretare il ruolo più ambito. Entrambi sono coloratissimi, pratici e soprattutto divertenti. È un progetto, e un’esperienza, che mi auguro possa essere ricordato nel tempo».

Il kit de “Il Comune va a scuola” sarà consegnato a ciascuno degli studenti che parteciperanno al progetto (22 classi di 7 istituti pesaresi) a iniziare da quelli della Carducci, mercoledì 23 marzo. «Li coinvolgerà attivamente e semplificherà la comprensione di quanto affronteremo durante l’incontro» conclude Perugini.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

48 minuti fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

11 ore fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

11 ore fa

Festival dell’Appennino, “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” a Force

Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…

11 ore fa

Ancona, laboratori a cura dell’Accademia dello Stoccafisso

Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…

17 ore fa

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

22 ore fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

22 ore fa

Giornata della Memoria, due eventi a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…

1 giorno fa

Macerata ha ricordato Pamela Mastropietro a sette anni dalla morte

MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…

1 giorno fa

Senigallia, il 2 febbraio il Family Concert al Teatro La Fenice

Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…

1 giorno fa

Macerata, nuovo ponte lungo la Sp 34 Corridoniana: al via i lavori

MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…

1 giorno fa

Tolentino, rinviato lo spettacolo “Peter Pan”

Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X