Eventi Marche

Pesaro, concerto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini su Rai2

L’evento dal Teatro Rossini andrà in onda il 26 dicembre. Sul palco, l’Orchestra Sinfonica G. Rossini diretta dal Maestro Pinuccio Pirazzoli e tantissimi ospiti tra cui Ron, Dodi Battaglia, Raphael Gualazzi, Fioretta Mari

PESARO – Sabato 26 dicembre 2020, alle ore 10.00, dalla splendida cornice del prestigioso Teatro Rossini di Pesaro – Città Creativa Unesco della Musica -, un evento straordinario in onda su Rai2: il concerto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini al completo (50 elementi) diretta dal Maestro Pinuccio Pirazzoli, in onore di Santo Stefano, primo martire della Cristianità. Un racconto in musica che vuole essere anche un segnale di ripresa per il mondo dello spettacolo messo a dura prova dall’emergenza sanitaria che si protrae ormai da diversi mesi.

Per celebrare una data così significativa delle feste di Natale, una kermesse di artisti salirà sul palco del Rossini a portare un messaggio di positività e speranza. Insieme all’orchestra si esibiranno tantissimi ospiti, tra cui: Ron, Dodi Battaglia, Raphael Gualazzi, Fioretta Mari, Barbara Cola, Pago, Fabio Armiliato, Davide Merlini, Giulia Sol, Francesco Chicchella, Francesca Maresca.

L’evento è prodotto da Gianluca Vania Pirazzoli per Time Multimedia in collaborazione con Melos International produzione televisiva e il Comune di Pesaro. La regia è di Dario Baldi mentre la conduzione è affidata a Elena Ballerini e Massimo Massari; la direzione artistica è firmata da Gianluca Pirazzoli e Maurizio Raimo.

‘Il Concerto di Santo Stefano è la bella storia di un’impresa riuscita – sottolinea Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune – nonostante il poco tempo in cui ha preso forma (qualche settimana) e nonostante la complessa situazione generale che conosciamo tutti. Un’impresa che si inserisce perfettamente in una fase di grande impegno da parte dell’Amministrazione che sta mettendo in piedi appuntamenti diversi, utilizzando il web, con cui far ripartire la macchina della cultura. Il concerto del 26 dicembre è un evento cui l’Amministrazione tiene in modo particolare perché unisce il valore religioso di un giorno importante delle feste di Natale al messaggio del mondo dello spettacolo dal vivo che è tenace, nonostante la grande difficoltà in cui si trova, e ha bisogno di farsi sentire e lanciare segni di ripresa. E questa produzione – che coinvolge oltre 150 professionisti del settore, costruita sul territorio e con ricadute positive sul territorio – è la testimonianza concreta che il settore dell’arte e della cultura sono pronti a reagire alla crisi in modo propositivo ed energico. Fra l’altro il concerto del 26 dicembre sarà l’occasione per presentare all’ampio pubblico televisivo della Rai il nuovo assetto del Teatro Rossini – con la platea occupata dall’orchestra – particolarmente scenografico e d’effetto. Voglio ringraziare qui per la collaborazione, la Provincia di Pesaro e Urbino che ci ha supportato in modo prezioso, l’Orchestra Sinfonica G. Rossini nostro partner solido quando si tratta di musica, l’Associazione Pesarese Albergatori e il Bar Cinema Astra.’

In occasione del Concerto di Santo Stefano verrà inaugurata anche la prima edizione del ‘Premio Pesaro Città Creativa Unesco della Musica’, in onore della prestigiosa tradizione musicale pesarese; il riconoscimento – realizzato dal Maestro Elvino Echioni, pittore e scultore – verrà consegnato a 3 big tra gli artisti in programma: Ron, Dodi Battaglia, Raphael Gualazzi.

Ancora top secret la scaletta ufficiale del concerto che verrà svelata più avanti.

 

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

10 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

16 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

18 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

23 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X