Eventi Marche

Pesaro, Giornata della Poesia: concerto del WunderKammer Youth Ensemble

L’orchestra giovanile della WKO, il 13 marzo, al Teatro Rossini con il concerto “Queste parole di colore oscuro. Suonare la lingua di Dante”

PESARO – Il WunderKammer Youth Ensemble, orchestra giovanile della WKO, torna alla Sala della Repubblica del Teatro Rossini di Pesaro giovedì 13 marzo, inizio ore 21, con un concerto dedicato alla Giornata della Poesia, dal titolo “Queste parole di colore oscuro. Suonare la lingua di Dante”. L’evento è organizzato da WunderKammer Orchestra (WKO) in collaborazione con Comune di Pesaro e Amat, e con il sostegno di Sistemi Klein (main sponsor), Giardino di Santa Maria e Morfeus.

Programma

In programma tre composizioni di autori contemporanei: Paolo Marzocchi, direttore artistico di WKO, Gabriel De Pace e Damiano Ferretti. Se il lavoro di Marzocchi è stato composto nel 2021 per il progetto “Il Suono di Dante” di Mariateresa Sartori (e presentato a Venezia, Berlino, Mosca e New York per le celebrazioni dantesche), le composizioni di De Pace e Ferretti, entrambi giovanissimi ma già affermati compositori, sono state commissionate appositamente per questa occasione e vengono qui presentate in prima esecuzione assoluta. I tre brani sono composti per lo stesso organico strumentale, un complesso cameristico ridotto ma di grande varietà timbrica, formato dal violoncello di Filippo Boldrini, il clarinetto di Ettore Rufini e le percussioni di Giosuè Scarponi, direttore Ivan Gambini.

Il progetto, pensato per la Giornata Mondiale della Poesia (che si celebra il 25 marzo), parte dalla desemantizzazione della parola per arrivare a capire come il nostro cervello percepisca – in parte consapevolmente, ma più spesso senza alcuna consapevolezza – le strutture sonore della lingua parlata come musica, ovvero come “suono organizzato”. Ecco che allora il verso poetico assume un rilievo completamente differente dalla prosa, in quanto dotato di ritmi precisi, metrica, rime, assonanze e allitterazioni che creano pattern musicali.

Divina  Commedia

L’oggetto di questa ricerca artistica sono i versi della Divina Commedia. La lingua di Dante si rivela un giacimento di materiali sonori, che attraverso approcci diversi sono alla base delle tre composizioni dei tre autori diversi, a ciascuno dei quali viene affidata una Cantica e i quali saranno presenti durante la serata per spiegare e raccontare i loro brani: Paolo Marzocchi – Inferno – “Queste parole di colore oscuro”, Gabriel De Pace – Purgatorio – “Pur ‘Agnus Dei’ era le loro essordia”, Damiano Ferretti – Paradiso – “La vista mia s’affisse tutta e ardia”.

La stessa esibizione verrà replicata il giorno seguente, il 14 marzo alle ore 9 e alle ore 11, in un progetto dedicato alle scuole pesaresi che nei giorni seguenti saranno protagonisti per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia.

Biglietti

Intero: € 15,00. Under 18 e soci WKO: € 10,00

Biglietteria:

– Teatro Rossini, dal mercoledì al sabato 17:00-19:00;

– online sui canali Vivaticket

– un’ora prima del concerto presso la sede dell’evento (Sala della Repubblica, Teatro Rossini – Pesaro)

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Torre San Patrizio, denunciato dai Carabinieri un 28enne tunisino

TORRE SAN PATRIZIO (FM) - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Monte San…

2 ore fa

“Marzo è donna”: tre la iniziative di U.S. Acli a San Benedetto

Nuovo appuntamento venerdì 21 marzo; si svolgerà l'iniziativa “In cammino per la salute, la pace…

3 ore fa

Macerata, individuati i partecipanti alla rissa del 13 marzo scorso

MACERATA - La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta…

3 ore fa

A Civitanova Marche, il 10 aprile, “La milonga del Fútbol”

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…

8 ore fa

“Pirandello. Trilogia di un visionario” il 28 marzo a Sant’Elpidio a Mare

Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…

8 ore fa

Osimo, il 3 e 4 aprile va in scena “Premiata Pasticceria Bellavista”

OSIMO - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, alle ore 21.15, per la Stagione 2024-25,…

11 ore fa

“Il Libro della Giungla” in scena a Osimo il 23 marzo

Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…

13 ore fa

A Treia oggi va in scena “Forza venite gente”

Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone  l'indimenticabile…

15 ore fa

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: al via le domande

MACERATA -  Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…

1 giorno fa

Pesaro, lavori alla rete idrica a Villa Fastiggi: assemblea pubblica

Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…

2 giorni fa

Camerino, guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciato 24enne

CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…

2 giorni fa

Montegiorgio, lotta ai reati predatori: denunciati due pregiudicati

MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X