PESARO – Si è conclusa con una foto ricordo l’ultima seduta del Consiglio comunale di questa legislatura a Pesaro . Nel suo intervento di saluto, il presidente del Consiglio comunale Andrea Nobili ha ringraziato tutti i consiglieri per l’impegno e il lavoro svolto, così come i componenti dell’Ufficio di presidenza e la struttura della segreteria generale. “Abbiamo espletato tutto ciò che c’era all’ordine del giorno – ha sottolineato – , quindi non rimane in sospeso nulla, non lasciamo nulla a chi verrà dopo. Grazie ancora a tutti”.
In precedenza anche il sindaco Matteo Ricci era intervenuto per salutare e ringraziare l’assise per l’impegno di cinque anni.
“E’ stato un mandato molto intenso – ha detto Ricci -, il Consiglio comunale ha lavorato davvero tanto. Sono molto soddisfatto, voglio ringraziare tutti i consiglieri per il lavoro svolto. Lasciatemi però ringraziare in maniera particolare, non solo la mia maggioranza, che è stata straordinaria, ma anche, in particolar modo i consiglieri che non si ripresentano”.
Ricci ringrazia Ilaro Barbanti (Pd) e Milena Signorotti (Pd) “i due più ‘anziani’ in termini di esperienza, che anche oggi con la loro presenza dimostrano la dedizione, l’attaccamento e l’amore per la nostra città”.
Insieme a loro anche i due assessori uscenti Franca Foronchi e Luca Bartolucci “che comunque rimangono parte fondamentale della mia squadra”, ha proseguito Ricci. “Ringrazio anche tutti i consiglieri di opposizione, in bocca al lupo per chi è candidato”.
E il ringraziamento del sindaco è andato anche ad Alessandro Pagnini (Pd) e a Francesca Fraternali (Pd), anche loro giunti al termine dell’esperienza in Consiglio. Infine, un ringraziamento particolare da parte del primo cittadino anche alla struttura della Segreteria generale.
Nell’ultima seduta del Consiglio, è stato approvato il bilancio consuntivo 2018, con 20 voti favorevoli e 6 contrari. La delibera è stata presentata dall’assessore Antonello Delle Noci il quale ha evidenziato la solidità del Comune dal punto di vista economico, con “un avanzo di oltre 44 milioni di euro”, mentre il consigliere Dario Andreolli (Ncd), presidente della commissione Bilancio, ha esternato sulla questione tutte le sue perplessità. Ok dell’assise anche alla variazione di bilancio di previsione finanziario 2019-2021, mentre è stata ritirata la delibera riguardante l’adeguamento del compenso per i revisori dei conti. Se ne riparlerà nella prossima legislatura.
L’assessore Delle Noci ha ricordato che la richiesta di adeguamento al tariffario era stata avanzata per due volte dai revisori. In particolare, il compenso del presidente dei revisori sarebbe passato a 23.505 euro, mentre quello dei componenti a 15.670 euro. “Spetta alla prossima legislazione trattare questa questione – è intervenuta Anna Renzoni Bezziccheri (Fi) – chiedo il ritiro della delibera”. Federico Alessandrini (M5S) ha ricordato che “l’aggiornamento non è un obbligo” e che forse non è il momento giusto per trattare la questione.
Per Fabrizio Pazzaglia (M5S) “i revisori sapevano esattamente quando sono stati presi quale fosse il loro compenso”. Anche il consigliere Ilaro Barbanti (Pd) si è detto “totalmente contrario alla delibera. Delibera fatta in maniera superficiale. Si raddoppia lo stipendio… ma è possibile che un revisore venga a guadagnare come un assessore?”. Anche Roberta Crescentini (Siamo Pesaro) si è detta contraria all’approvazione della delibera: “Meglio aspettare la prossima amministrazione, non c’è alcuna urgenza”. Al termine degli interventi, l’assessore Delle Noci ha preso atto delle richieste, ritirando la delibera e lasciandola alla prossima amministrazione.
Via libera anche alla delibera sui 20 ettari di aree boschive, individuate in vari quartieri. Il documento, presentato dall’assessore Rito Briglia, ha avuto l’ok all’unanimità.
Ok anche alle modifiche allo statuto della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema onlus e all’adesione alla fondazione “Cardinale Francesco Maria del Monte”.
Infine, è stata bocciata la mozione presentata dai consiglieri Pazzaglia, Remedi, Alessandrini, Frenquellucci, Dallasta e Bettini.
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X