Pesaro, creato un percorso pedonale in via La Marca

PESARO – Tutela della mobilità più debole e pedonale. L’assessorato alla Sostenibilità del Comune di Pesaro aveva annunciato nei mesi scorsi due interventi in questa ottica, entrambi portati a termine. Nel primo caso, si tratta della nuova cartellonistica, il cui slogan è “La stupidità non è un handicap, parcheggia da un’altra parte”, che è stata installata, soprattutto in zona centro-mare, insieme al divieto di sosta.

L’iniziativa rientra nella nuova campagna di sensibilizzazione per sollecitare i cittadini al rispetto delle aree di sosta dedicate ai disabili e contro l’abuso dei permessi. Il secondo intervento riguarda la tutela della mobilità pedonale in un tratto di strada più volte segnalato dai cittadini come pericoloso. Sono infatti conclusi i lavori per la creazione di un percorso pedonale di 550 metri, lato-centro (dove sono presenti gli edifici) del tratto compreso tra il sottopasso pedonale/ciclabile di via San Decenzio a via Postumo, realizzando così un percorso pedonale continuo da via San Decenzio a viale Trieste.

A maggior tutela di tutti gli utenti, in via La Marca, nel tratto compreso tra il sottopasso di via San Decenzio e via Amendola, è stato istituito un nuovo limite di velocità (30 km/h), evidenziato con segnaletica orizzontale e verticale. Si informa inoltre che il martedì, giorno della settimana in cui il parcheggio San Decenzio è occupato dal mercato settimanale, è possibile parcheggiare gratuitamente nella zona mare, garantendo quindi il mantenimento dei posti auto.

“Con questi due interventi – interviene l’assessore alla Sostenibilità Rito Briglia – dimostriamo l’attenzione dell’Amministrazione Comunale nei confronti della mobilità più debole, che deve avere sempre la precedenza”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

48 minuti fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

6 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

6 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

7 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

17 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

23 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X