Attualità

Pesaro, da oggi riaprono le biblioteche comunali

Si potrà entrare solo su prenotazione, con presenze contingentate e in piena sicurezza. Sempre attivo il prestito a domicilio molto amato dai lettori pesaresi

PESARO – Da oggi,  giovedì 10 dicembre 2020, le biblioteche comunali di PESARO , che hanno continuato ad essere ben attive anche se a distanza, riaprono le porte al pubblico ma rigorosamente su prenotazione e con ingressi contingentati nel pieno rispetto delle procedure di legge previste dalla normativa vigente per il contenimento del Covid 19.

Alla Biblioteca San Giovanni è possibile entrare per prendere libri, studiare e navigare in Internet su prenotazione. Nel dettaglio, si può prenotare un ingresso per: scegliere direttamente dallo scaffale quello che si desidera e prenderlo in prestito; fare ricerche, richiedere informazioni e bibliografie; richiedere il prestito interbibliotecario; utilizzare le postazioni informatiche; studiare in biblioteca. Per le prenotazioni contattare il personale delle diverse aree: narrativa@comune.pesaro.pu.it 0721387772 saggistica@comune.pesaro.pu.it 0721387764 reference.ragazzi@comune.pesaro.pu.it 0721387763. Prosegue il prestito a domicilio per ricevere i materiali direttamente a casa; per prenotarlo si contattano le sezioni della biblioteca (narrativa, saggistica, ragazzi) o la pagina Facebook, oppure si consulta il catalogo online BiblioMarcheNord. Per le restituzionisi utilizza il contenitore vicino alla porta d’uscita in via Passeri, durante l’orario di apertura. Continuano anche le letture al telefono “Pronto, mi leggi?” con le bibliotecarie dell’Area Ragazzi pronte a leggere un albo illustrato ai più piccoli; venerdì 11 e 18 dicembre e mercoledì 23 dicembre basta telefonare allo 0721 387763 dalle 17 alle 18 e la storia è servita. Per ogni info e dettaglio: 0721 387761 biblioteca@comune.pesaro.pu.it e pagina Facebook.

Nelle Biblioteche di Quartiere – Louis Braille, Villa Fastiggi, 5 Torri, Rodari – l’ingresso è possibile solo per un massimo di 15 minuti. Le sale studio sono aperte su prenotazione e con posti limitati per garantire le distanze di sicurezza. Fa eccezione la Biblioteca Louis Braille di Baia Flaminia in cui si potrà entrare invece da mercoledì 16 dicembre, quando saranno terminati i lavori interni in corso. Funzionanti le attività di prestito che si consigliano vivamente su prenotazione; la restituzione si effettua lasciando i libri negli appositi contenitori collocati all’esterno. Sempre a proposito di prestito, chi si è scordato di prenotare può scegliere uno dei ‘pacchi con libri a sorpresa’ per grandi e bambini, che contengono generi diversi (romanzi, fumetti, poesie e audiolibri); si trovano all’esterno dell’ingresso delle biblioteche: basta scegliere il pacco, compilare il modulo con i dati e lasciarlo nell’apposito box. Online, attivi lo sportello per le informazioni bibliografiche e le iscrizioni a MLOL MediaLibraryOnLine e quello di reference destinato all’utenza universitaria e alle scuole secondarie. Per il target specifico delle scuole, le bibliotecarie di Quartiere sono a disposizione con attività digitali di promozione della lettura come bibliografie, percorsi di lettura, corsi sull’educazione alla cittadinanza digitale e percorsi guidati sulle modalità di ricerca su internet e in biblioteca per le scuole primarie e secondarie di 2° grado.

Dal 10 dicembre anche la Biblioteca d’Arte dei Musei Civici al piano terra di Palazzo Mazzolari Mosca riprende i servizi di apertura al pubblico. Sarà possibile consultare e studiare in sede solo su appuntamento; per il prestito è preferibile la prenotazione; la riconsegna dei volumi può essere fatta negli orari di apertura (martedì, giovedì, venerdì 9.00-13.00). Sempre attivi anche da remoto i servizi di informazioni, ricerche bibliografiche, e document delivery. Per appuntamenti e info: 0721 387525, musei.biblioteca@comune.pesaro.pu.it.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

20 minuti fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

50 minuti fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

11 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

17 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

19 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

24 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X