Eventi Marche

Pesaro, Deutsche Metamorphosen: Gloria Campaner e Andrea Castagna in concerto

PESARO – Venerdì 15 febbraio, ore 21.15, torna al Teatro Rossini ,a Pesaro,Sinfonica 3.0 con il secondo appuntamento di Musica per Pesaro Unesco. In programma Deutsche Metamorphosen che proporrà due pagine meravigliose del grande repertorio “Il concerto per violino, pianoforte e orchestra d’archi” di Felix Mendelsshon – Bartholdy e “Metamorphosen” di Richard Strauss eseguiti per l’occasione dalla Rossini con due solisti di grande talento Gloria Campaner al pianoforte ed Andrea Castagna al violino.

Per Campaner si tratta di un ritorno a lavorare con l’OSR dopo il successo riscosso nel 2016 con il “Concerto per pianoforte e orchestra in la minore” di Schumann mentre per Castagna si tratta della prima collaborazione con la compagine pesarese.

Il Concerto in re minore per violino, pianoforte e orchestra d’archi, scritto nel 1823, è articolato in tre movimenti ma l’invenzione di Mendelsshon ne scardina le logiche costruttive interne. Gli interventi orchestrali, infatti, sono lineari e classici mentre gli episodi solistici hanno una vitalità che travolge ed entusiasma l’ascoltatore.

Nella seconda parte gli spettatori che seguono la Rossini avranno il piacere di ascoltare nuovamente Strauss dopo l’appuntamento di Capodanno in una veste però diversa. Scritto a Garmisch nel 1945 “Metamorphosen” è stato composto da uno Strauss ultraottantenne che rinuncia alle possibilità foniche e timbriche della grande orchestra piegando l’insolito organico ad ottenere un’estrema espressività e al tempo stesso una grande ed intima compostezza. Con l’esecuzione di Metamorphosen continua la proposta al pubblico di capolavori che al tempo stesso suscitano grandi emozioni negli spettatori e sono una sorta di banco di prova per le migliori compagini orchestrali. L’opera si articola in un’ininterrotta rielaborazione (le metamorfosi del titolo) di due incisi tematici, il secondo dei quali è tratto dal tema della Marcia funebre dell’”Eroica” di Beethoven. Senza dare origine a una serie di variazioni in senso stretto, il nutrito dialogo a più voci degli archi solisti scava nel materiale tematico sottoponendolo a torsioni melodiche, ritmiche e armoniche tali da farne, dietro l’apparenza intimista una delle composizioni formalmente più ricercate del compositore

Biglietti:

Posto di Platea e Posto di Palco I ordine e di II ordine € 15 (€ 12 ridotto)

Posto di Palco III ordine € 12 (€10 ridotto)

Posto di Palco IV ordine € 8

Loggione € 5.

Riduzione per spettatori under 29 anni e over 65, per i soci MAB (Musei, Archivi e Biblioteche), per Amici dell’OSR, per gli studenti del Conservatorio e per gli allievi della scuola di musica Sonàrt.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

7 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

13 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

15 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

20 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X