Giovanni Battista Piranesi (Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778) detto anche Giambattista, noto incisore, architetto e teorico dell’architettura del Settecento è certamente “fuori dal comune” come artista immaginifico, visionario e grande documentatore della magnificenza di Roma, proprio nell’epoca del “Gran Tour” nelle principali città d’arte d’Italia. Le sue opere in mostra contribuiscono inoltre a rileggere e a sottolineare il valore del patrimonio locale poco conosciuto, secondo inedite chiavi di lettura.
Appuntamenti da non perdere dunque i “Percorsi piranesiani” per adulti con letture a tema a cura del gruppo lettori volontari di Pesaro.
Sabato 27 gennaio alle 16.30 l’incontro “La nascita delle memorie” prevede visita alla mostra e percorso di letture con Enrica Romani. Brani enfatici e sognanti che rivelano e al contempo a confondono l’idea riguardo a un grandissimo personaggio. Attraverso le parole di Marguerite Yourcenar, autrice di “Memorie di Adriano” e “La mente nera di Piranesi”, si potrà conoscere meglio chi della “ruina” e dell’invenzione ha fatto il suo successo. Il fascino dell’antico si potrà infine sperimentare nella visita guidata alla Domus – Area archeologica di via dell’Abbondanza.
Sabato 3 febbraio alle 17 il secondo incontro “Quando si è Piranesi”. Visita alla mostra e attraverso letture con Mara Marcantoni si ascoltano suggestioni neoclassiche fatte di Canaletto ma anche di Lazzarini, di un primissimo Rossini e di poesia. Al termine visita guidata a Casa Rossini.
Ingresso alla mostra e alle attività con Biglietto unico Pesaro Musei.
Ultimo appuntamento del Grand Tour il laboratorio per bambini “Questa vita è una galera!” sabato 17 febbraio alle 16.30 (euro 3).
La prenotazione è consigliata. Info T 0721-387541 pesaro@sistemamuseo.it – www.pesaromusei.it
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X