Pesaro, ‘Il Tè delle 5 Torri’: l’11 aprile nuovo appuntamento

12

Alla Biblioteca Umberto Spadoni – 5 Torri, il quarto incontro dell’anno per parlare di libri davanti a una buona tazza di tè. Si parlerà di Melpomene, musa della Tragedia con romanzi, saggi e fumetti per ricordare la Seconda Guerra Mondiale e celebrare gli 80 anni della Liberazione

 

PESARO – Venerdì 11 aprile (ore 17) alla Biblioteca Umberto Spadoni – 5 Torri, nuova tappa della rassegna ‘Il Tè delle 5 Torri’. Tema del mese, Melponene, musa della Tragedia. Si spazierà tra romanzi, saggi e fumetti per ricordare la tragedia che fu la Seconda Guerra Mondiale ma anche per celebrare insieme gli 80 anni della Liberazione. Più in particolare, si affronterà il tema della resistenza, partendo da quella italiana e arrivando ad altre resistenze nel mondo. Ogni partecipante potrà condividere la sua esperienza. La consueta uscita è prevista per sabato 12 aprile alle 10 con una passeggiata nel centro storico guidata dalla professoressa Matilde Della Fornace, ex docente di storia e filosofia del Liceo Marconi ed ex presidente della sezione ANPI di Pesaro; obiettivo: conoscere la storia della città in quel drammatico periodo.

La rassegna

Promossa dalla Biblioteca Umberto Spadoni – 5 Torri, la rassegna ‘Il Tè delle 5 Torri’ propone un appuntamento al mese (il venerdì) in cui si presenta una selezione di libri da cui sono estratte letture; a volte si aggiungono brani musicali o il commento di opere d’arte. Ognuno dei partecipanti può intervenire con una sua proposta. Dopo le presentazioni, ci si ritrova per un momento conviviale a base di tè caldo, torte e biscotti per discutere in libertà delle proposte bibliografiche e conoscersi. Al pomeriggio in biblioteca si associa un’uscita in gruppo, per scoprire o riscoprire un luogo della città che ha attinenza con l’argomento. Il fil rouge dell’inverno 2025 sono le Muse: 5 incontri dedicati alle divinità femminili figlie di Zeus e Mnemosine con altrettanti temi bibliografici.

Prossimo appuntamento
Venerdì 16 maggio Urania musa dell’astronomia e della geometria. Romanzi, saggi e fumetti che ci porteranno a riveder le stelle. Uscita sabato 23 maggio