«Prosegue nello spirito di condivisione e apertura alla città, il percorso attivato dalla Filo Rosso – ha sottolineato Giuliana Ceccarelli, assessora alla Crescita -. La scuola, collocata in un punto strategico del centro storico, continua a rivolgere il suo sguardo all’intera città, organizzando momenti di formazione, iniziative durante le quali condividere esperienze, confrontarsi e valorizzare la crescita individuale del bambino».
“DiVersi” è aperto ai bambini, alle loro famiglie e «a chiunque desideri partecipare a un momento di incontro sul tema dell’inclusione», attraverso la lettura di Albi Illustrati, libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e letture per adulti. «Dopo un anno di chiusure, limitazioni, restrizioni, la scuola si volge all’esterno, alla città e ai suoi abitanti» precisano dalla scuola.
Le letture si terranno in contemporanea in 3 differenti luoghi; nella postazione del cortile della Filo Rosso sarà presente anche una mostra fotografica che ripercorrerà il progetto annuale sull’outdoor “Sguardi tra il dentro e il fuori”.
«La scuola Filo Rosso ha come mission il diventare polo di trasmissione di cultura, spazio attivo e dinamico, non solo per chi la abita, ma per tutta la cittadinanza; da qui il desiderio sia di aprire i suoi spazi alla comunità, sia di moltiplicare la propria presenza all’esterno con il linguaggio che le è proprio».
L’evento è realizzato con il supporto del Comune di Pesaro, del Quartiere 1 Centro Storico Pesaro, della Biblioteca San Giovanni e della Fondazione Wanda Di Ferdinando.
Per informazioni è possibile contattare gli organizzatori al numero Whatsapp 335.8448703, attivo dalle 8 alle 13 dal lunedì al venerdì.
“Trasmettere fin dall’infanzia la passione per i libri e l’educazione alla lettura
significa adottare strumenti per l’inclusione,
per lo sviluppo della persona e della creatività,
per la partecipazione attiva alla società”
G. Rodari
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…
MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…
Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…
CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X