Nel libro, pubblicato da Rizzoli, Gino Cecchettin, insieme allo scrittore Marco Franzoso, ripercorre la sua storia di padre, l’amore per la famiglia, i giorni della gioia e quelli del dolore. È una dedica alla figlia Giulia, vittima della ferocia e della violenza dell’ex fidanzato Filippo Turetta, che la uccise l’11 novembre 2023.
L’ingresso al Cinema Loreto è libero e sarà consentito fino ad esaurimento posti. Modera l’incontro la giornalista Silvia Sinibaldi.
«La violenza di genere è una piaga della nostra società. Un’emergenza sociale complessa, che va contrastata anche attraverso un’educazione ai rapporti sociali e sentimentali, soprattutto nelle giovani generazioni che si affacciano ai nuovi amori e che potranno essere, nel loro futuro, migliori di quelle attuali. Grazie a Gino Cecchettin per il prezioso lavoro di sensibilizzazione che sta portando avanti anche attraverso la Fondazione Giulia Cecchettin, che si impegna a valorizzare e supportare, in una logica di rete, le organizzazioni già presenti nel territorio che sostengono le donne vittime di violenza».
Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia (Rizzoli 2024)
Sinossi: Giulia è la figlia ideale. Studia, disegna, sogna di vivere in una brughiera, colleziona scatole e regala sorrisi dolcissimi. Poi una sera scompare, inghiottita da una morte assurda: un femminicidio. Travolto dal dolore più atroce che un padre possa sopportare, Gino Cecchettin sceglie di non stare in silenzio, si interroga sugli esiti più efferati di una cultura patriarcale che ancora ci riguarda e trova le parole per ricordare chi era Giulia e cosa ha imparato da lei. In questa lunga lettera scritta insieme a Marco Franzoso, Gino ripercorre la sua storia di padre, i giorni della gioia e quelli del dolore. Commuove e invita a “costruire un’alleanza tra i sessi, anziché consolidare la prevaricazione di uno sull’altro”. Ci esorta ad ascoltare le giovani e i giovani del nostro Paese e ad aiutarli a contrastare ogni forma di violenza di genere, insieme
MONTEGIORGIO - Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Montegiorgio hanno denunciato un…
TOLENTINO - La notte scorsa, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno…
CIVITANOVA MARCHE - Nell’ambito dei servizi di controllo predisposti in seno al Comitato Provinciale dell’Ordine…
SAN SEVERINO MARCHE - Domani (mercoledì 19 febbraio), dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle…
Il musical più amato di sempre, che a marzo arriva a Civitanova e Fabriano, è…
Al Circolo ARCI La Serra prende il via un ciclo di presentazioni di libri di…
TREIA - La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della…
MACERATA - A causa delle condizioni meteo avverse slitterà a sabato 22 febbraio l’inizio dei…
Al Teatro Feronia, il 22 febbraio, riparte la rassegna “Alla Corte dei Circensi". Torna la…
Presentata la stagione 2025 dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini per il Teatro della Concordia di San…
MACERATA - Sabato 22 febbraio l'Ecomuseo Villa Ficana si trasformerà in un magico palcoscenico per…
POTENZA PICENA – I Carabinieri della locale Stazione, in esecuzione di un ordine di esecuzione…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X