Il sindaco ripercorre le tappe: «Qualche giorno fa era scaduta l’ordinanza con la quale si obbligava il proprietario ad intervenire con urgenza. Da subito il Comune si era detto pronto a sostituirsi al privato qualora questo non avesse dato la sua disponibilità ad iniziare i lavori necessari». Dopo l’ok della Soprintendenza, arrivato alla vigilia di Natale, l’Amministrazione si è di nuovo messa in contatto con il proprietario, che si è detto pronto ad intervenire. «Abbiamo agito da subito in maniera dialogante per risolvere la situazione. Ieri ho parlato con la famiglia, che ringrazio per aver deciso di assumersi le proprie responsabilità e procedere con la rimozione delle piante pericolanti. Nelle scorse settimane avevo effettuato personalmente un sopralluogo in strada di San Bartolo, e avevo incontrato i residenti per verificare lo stato dei fatti. L’intervento che verrà realizzato è abbastanza complesso, ci vorranno diversi giorni per completarlo, circa una settimana meteo permettendo.
Dispiace che i cittadini debbano aspettare ancora qualche giorno, ma sono molto soddisfatto dell’accordo trovato per un intervento che garantirà a centinaia di pesaresi di poter tornare a transitare in sicurezza in una delle vie d’accesso al nostro meraviglioso Parco Naturale, chiusa dallo scorso ottobre a causa del forte maltempo che ha colpito il nostro territorio».
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X