“Da un periodo difficile si rinasce sempre con una luce ancor più splendente…
Purtroppo a causa del Covid si sono fermate tante attività ed imprese compreso il settore dell’arte quali mostre, premi ecc.. Dopo mesi di silenzio ed essendomi praticamente saltati tutti gli eventi del 2020 appuntamenti fissi ormai da tre anni questo sarebbe stato il quarto, riparto con nuovi impegni artistici riadattati alle norme post Covid…
Il primo in ordine di calendario è la mia partecipazione giunta alla quarta presenza al Festival Internazionale Film Corto Tulipani di Seta Nera che si svolge da tredici anni a Roma con il Patrocinio RAI ed altre importanti realtà.
Tulipani di seta nera e associazione Università Cerca Lavoro
Il Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera”, è una manifestazione organizzata dall’associazione studentesca “Università Cerca Lavoro”, su idea di Paola Tassone, presidente Diego Righini. L’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, che con le proprie opere, raccontano, tramite le immagini, “non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare”.Sono Onorata ancora una volta per questo invito, cercherò come ho sempre fatto di essere all’altezza del mio compito…
Il secondo evento a fine giugno invece per me è come un ritorno alle origini, una seconda nascita con l’invito al primo Festival “Speranza e Comunicazione” l’arte al servizio della pace tra i popoli, un ponte di dialogo e scambio culturale tra artisti Iracheni e Italiani attraverso il mondo virtuale del web promuovendo il linguaggio di varie forme d’arte … Il Festival è organizzato dal gruppo Artistico Iracheno Misalla Art in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica dell’Iraq in Italia e il patrocinio di S.E. Amb. Safia Taleb Al-Souhail, la mia sarà una partecipazione in doppia veste, quella di artista (Arte dei Led) con l’opera “l’albero della vita”e la collaborazione riguardante l’evento nel coinvolgere altri artisti di fama Internazionale provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero..Nutro da anni una stima profonda verso questo popolo, mi sono battuta con l’arte per i loro diritti e questa importante conferma risveglia in me il senso di appartenenza ad unico mondo fatto di solidarietà, rispetto per altre Culture.. Ringrazio anticipatamente S.E. Amb. Safia Taleb Al-Souhail con l’augurio che questo Festival sia il debutto vincente per avvicinare due mondi Oriente ed Occidente”.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X