Ultima ora Marche

Pesaro, il Ministro Lotti invia un messaggio in occasione della 1° giornata del Salone dello Studente

“Portare Il Viaggio della Costituzione al Salone dello Studente di Pesaro, dove molti giovani qui si ritrovano per impostare il loro futuro, rappresenta un’opportunità straordinaria di conoscere in modo più approfondito la nostra storia e i valori fondamentali della Costituzione. E‘importante abbracciare le proprie radici, mantenere viva la memoria collettiva e piantare il seme della conoscenza per le generazioni future”

PESARO – Grande successo a Pesaro per la prima giornata del Salone dello Studente, la manifestazione organizzata da Class Editori che ha l’obiettivo di offrire ai ragazzi un panorama chiaro ed esaustivo delle opportunità accademiche e professionali post-diploma. L’Adriatic Arena ha aperto oggi le sue porte ai 7000 ragazzi delle scuole superiori attesi nella due giorni e si conferma momento indispensabile di confronto diretto con le proposte formative delle principali Università italiane pubbliche e private, tradizionali e online, scuole di formazione, enti e istituzioni e le Università del territorio.

L’inaugurazione del Salone ha visto la partecipazione di Giuliana Ceccarelli, Assessore alla Crescita, Servizi educativi, Scuola, Università, Pari opportunità Comune di Pesaro, Mila Della Dora, Assessore Salute e Alimentazione, Sport, gioco e fair play, Politiche Giovanili, Sicurezza e Polizia Municipale – Reti Informative e Città Digitale, Ivana Matteucci, Responsabile per l’Orientamento Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e Domenico Ioppolo, COO Campus Editori.

Presente anche il Sindaco della città di Pesaro Matteo Ricci che ha dichiarato: “Questa giornata è molto importante per orientarsi e rappresenta un momento di grande maturazione e di grandi scelte. Ragazzi dovrete essere voi a scegliere, il futuro è nelle vostre mani. Non è facile, per questo è utile ascoltare i buoni consigli, ma alla fine scegliete con la vostra coscienza e il vostro cuore per intraprendere il percorso che vi è più congeniale”. Con riferimento all’offerta territoriale il Sindaco ha concluso dicendo: “Le Università marchigiane sono tante e di qualità. In più, caratteristica importante, la nostra regione vi offre un’altissima qualità della vita”.

“Queste sono giornate rivolte a voi ragazzi in procinto di lasciare le scuole e di decidere il vostro futuro. E’estremamente importante ricevere le informazioni adeguate per decidere il vostro progetto di vita. Abbiamo fiducia in ciò che potete darci, voi siete il nostro presente e il nostro futuro, avete di fronte una vita che dipende da voi. Abbiate coraggio e perseguite i vostri sogni”. Conclude Anna Gennari, Preside ITET Bramante Genga, che fa le veci dell’Usr Marche ambito territoriale Pesaro-Urbino.

Grande curiosità è attenzione anche per la novità e nucleo tematico del Salone di Pesaro: il convegno “La Costituzione: storia e attualità” organizzato in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, con Grabriele Marra e Paolo Polidori, Professori Associati presso il Dipartimento DIGIUR. Il convegno, insieme con la Teca della Costituzione, allestita al centro dell’area espositiva, rappresentano per gli studenti l’occasione di conoscere da vicino valori e identità della Costituzione Italiana. Luca Lotti, Ministro per lo Sport e delega in materia informazione e comunicazioni del Governo, editoria e anniversari di interesse nazionali, ha dichiarato:

“Portare Il Viaggio della Costituzione al Salone dello Studente di Pesaro, dove molti giovani qui si ritrovano per impostare il loro futuro, rappresenta un’opportunità straordinaria di conoscere in modo più approfondito la nostra storia e i valori fondamentali della Costituzione. É importante abbracciare le proprie radici, mantenere viva la memoria collettiva e piantare il seme della conoscenza per le generazioni future”.

Molto seguito anche il convegno “Le professioni del Futuro” a cura di InTribe focalizzato sul Digital Mismatch, che, dopo una panoramica sul mondo del lavoro di oggi e del futuro, ha illustrato ai ragazzi le professioni più richieste dal mercato nei prossimi 5 anni e la formazione necessaria per rispondere alla richiesta delle aziende di profili sempre più specializzati.

Il Salone dello Studente prosegue anche domani. Tra gli appuntamenti della giornata, segnaliamo alle ore 10 il convegno “Lavorando s’impara”, un approfondimento sull’avvio dei nuovi percorsi formativi offerti dall’Alternanza Scuola Lavoro e dalle successive prospettive di job-placement seguito da testimonianze di percorsi di Alternanza da parte delle scuole e delle aziende. Ad illustrare questa tematica ci saranno: Giuliana Ceccarelli, Assessore alla Crescita, Loreno Zandri, Conservatore del Registro Imprese Camera Commercio di Pesaro Urbino, Franco Cernigliaro, Direttore Generale Swarovsky Optik Anna Gennari, Preside Istituto Bramante, Paolo Marchetti, Ufficio Studi di Confindustria di Pesaro Urbino, Ettore Pandolfi, Servizio Tecnico Erap Marche e Claudia Guidi, Preside Liceo Laurana – Urbino.

Partecipazione attiva del Comune di Pesaro anche in questa seconda edizione, con l’area dedicata: “Pesaro città della Musica, dello Sport e del Turismo”. In questo spazio il Comune di Pesaro presenta le iniziative rivolte ai giovani in ambito scuola e crescita, sport, sostenibilità e cultura oltre ad incontri di presentazione di progetti e attività offerte ai giovani dalla Città.

Altra novità del 2018 è l’area “Innovation ed Ecosostenibilità”, dedicata alle scuole superiori che presentano i loro migliori progetti dedicati ad eco-sostneibilità e innovazione. Al Salone di Pesaro i ragazzi potranno inoltre: effettuare simulazioni di test di ammissione alle facoltà a numero chiuso; partecipare a incontri individuali o di gruppo con gli psicologi dell’orientamento (sportello di Counseling); partecipare a Teen’s Voice, la ricerca che indaga la visione del mondo e del futuro a cura di Sapienza Università di Roma; esaminare le opportunità di studio all’estero.

Il Salone dello Studente di Pesaro è organizzato in collaborazione con Comune di Pesaro e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro e Urbino, con il Patrocinio di Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la Provincia di Pesaro Urbino. Partner del Salone: La Sapienza Università di Roma, l’Università Telematica Pegaso, InTribe, Confindustria e AssoLombarda. Si ringrazia Aspic, ESN Italia – Erasmus Student Network.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

5 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

11 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

13 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

18 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X