PESARO – È stato presentato “PISTA!” – Percorsi di Innovazione Sociale Territoriale nell’Adriatico”, il progetto Anci che prevede un gemellaggio amministrativo tra il Comune di Pesaro e quello di Mola di Bari. Nello specifico “PISTA!” fa parte di “Aradia”, il programma nato con l’obiettivo di rendere più partecipata e dunque più ‘vissuta’, un’area verde di pregio sociale e ambientale situata nel cuore della città.
“PISTA!” si occuperà quindi della riqualificazione dell’area del parco Miralfiore (Pesaro) e del Castello Angioino (Mola di Bari), coinvolgendo la creatività dei giovani.
“Per questo progetto è stato fatto un lavoro importante, come dimostra la sinergia tra Mola di Bari e Pesaro – afferma il vice sindaco Daniele Vimini -. Crediamo fortemente nelle reti di città, soprattutto in questo momento di necessario ripensamento generale delle attività. I temi che sono dentro il progetto sono parte del messaggio turistico che dobbiamo dare, su tutti quello dell’educazione ambientale e del turismo consapevole”.
Del progetto si sono occupati Camilla Murgia e Andrea Albertini:
“È stimolante svolgere un progetto così – spiega Andrea Albertini –, alla base c’è lo scambio e la collaborazione. Ciò che andremo a fare è riverberare quello che è stato fatto con Aradia, portando le competenze che abbiamo raccolto qui anche a Mola di Bari e cercando di assorbire le loro”. Alla base del progetto ci sarà lo scambio e una rete di collaborazioni seguendo le impronte di ciò che è stato fatto e si farà con Aradia al parco Miralfiore: “In questi anni sono 12 le cooperative che hanno partecipato al progetto, che ha nella sua vocazione la formazione e l’aggregazione di giovani e anche meno giovani, su temi quali l’ambiente e imprenditoria – Camilla Murgia, consigliera comunale e progettista Aradia –. Ci fa onore essere tra i progetti selezionati da Anci, tra le varie richieste di gemellaggio abbiamo deciso di sposarci con Mola di Bari, proprio perché abbiamo trovato un’affinità di intenti”.
“Negli anni sia Camilla Murgia che Andrea Albertini hanno promosso il protagonismo giovanile favorendo sinergie – dice l’assessore alla Coesione Mila Della Dora -. Il bando è sicuramente meritato, per tutto quello che hanno dimostrato per la città. Sono dei contaminatori di energie e valori positivi, siamo contenti di avere appoggiato questo progetto. Il mio augurio è di poterci vedere presto, vi auguro una buona ripresa”.
In collegamento Skype, il sindaco di Mola di Bari Giuseppe Colonna, insieme all’assessore Lea Vergatti: “Ringraziamo il Comune di Pesaro per la professionalità dimostrata. Il focus del progetto riguarda una zona centrale della nostra città. Uno snodo tra vari interventi che si sono realizzati e altri che si realizzeranno. Ora ci aspetta una nuova sfida – concludono gli amministratori pugliesi -, dimostrare cosa può offrire il nostro territorio nonostante i confini di sicurezza dovuti all’emergenza che stiamo attraversando”.
Partner: Ass. “Tuttinscena” – Cultura e spettacolo Soc. Coop. “Per fare un libro” Ass. Ala di riserva Ass. Senza Priscio Ass. Cult. ETRA Radio Mola International Consorzio Elpendù Bloodylicious s.a.s. A.P.S. “Stramonio” A.P.S. “ o ” A.P.S.“Biricoccolo Associazione “Vicolocorto” Associazione artistica e di promozione sociale “RE/UR Reperti Urbani” Associazione Culturale “ITTICO” Cooperativa “Campo Base”; Labirinto Cooperativa Sociale Distretto Integrato di Economia Sociale Marche Nord Center Stage a.s.d.c.
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X