PESARO – Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, l’assessore alla Coesione Mila Della Dora e alla Crescita Giuliana Ceccarelli hanno reso noto che per la quarta volta il Comune di Pesaro è pronto a monitorare gli studenti pesaresi.Lunedì si partirà dalle scuole medie, poi si proseguirà nelle superiori. Un’operazione rodata, per garantire una scuola in presenza in sicurezza, realizzata grazie alla collaborazione con Ail Pesaro, Gulliver, Protezione Civile, Aspes, dirigenti scolastici e personale sanitario.
«In questi mesi il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire agli studenti e alle loro famiglie una scuola in presenza in sicurezza. Lo vogliamo fare fino alla fine, d’altronde lo screening è l’unico modo, visto che i ragazzi fino ai 16 anni sono fuori dalla campagna vaccinazione, dai 17 in su lo faranno quando probabilmente sarà già terminato l’anno scolastico».
SCREENING SCUOLE MEDIE
10 maggio dalle 8.30 alle 13.30
Dante Alighieri (anche per gli studenti della Nuova Scuola e Tonelli)
Leopardi
Manzoni
Pirandello
Gaudiano
Brancati
Galilei
SCREENING SCUOLE SUPERIORI
11 maggio dalle 8.30 alle 13
Campus, palestra Bramante Genga: – per gli studenti del Bramante (8.30-11.30)
– per gli studenti del Benelli (12-13)
S.Marta per gli studenti del S.Marta (8.30-11)
Mengaroni per gli studenti del Mengaroni e Nuova Scuola dalle (8.30 alle 13)
12 maggio dalle 8.30 alle 13
Campus, palestra Bramante Genga: – per gli studenti del Bramante (8.30-10)
– per gli studenti del Mamiani (10-13)
Mengaroni per gli studenti del Mamiani (8.30-13)
13 maggio dalle 8.30 alle 13
Campus, palestra Marconi per gli studenti del Marconi (8.30-12.30)
Cecchi per gli studenti del Cecchi dalle 8.30 alle 13
Mengaroni per gli studenti del Mengaroni e Nuova Scuola dalle (8.30 alle 13)
18 maggio dalle 8.30 alle 13
Campus, palestra Marconi: – per gli studenti del Marconi (8.30-10)
– per gli studenti del Mamiani (10-12)
– per gli studenti del Benelli (12-13)
Cecchi per gli studenti del Cecchi (8.30 alle 13)
Mengaroni per gli studenti del Mamiani (8.30-13)
S.Marta per gli studenti del S.Marta (8.30-13)
Come negli screening precedenti, «i ragazzi che risulteranno positivi ai test rapidi, verranno subito sottoposti al molecolare – ricorda Della Dora -. Questo perché vogliamo dare sicurezza alle famiglie, limitare i disagi provocati dalle lunghe quarantene accorciando i tempi di attesa».
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X