Attualità

Pesaro, riapre il Centro per le Famiglie: nuovi spazi e appuntamenti

Dal 1° dicembre al via il programma di incontri, laboratori, spazio giochi e iniziative per bambini, ragazzi, giovani e genitori

PESARO – Il Centro per le Famiglie di Pesaro e Gabicce Mare riapre i suoi spazi, fisici e digitali, proponendo nuovi incontri e attività per famiglie, bambini e ragazzi «per continuare ad essere un punto di riferimento, un luogo di accoglienza e di ascolto, uno spazio di incontro e di mutuo aiuto fra famiglie, un laboratorio di idee e proposte».

«Il centro – sottolinea l’assessore alla Solidarietà Sara Mengucci – offre servizi e organizza attività per le famiglie, accompagnando i genitori nei compiti educativi, nell’organizzazione quotidiana e nella cura delle relazioni. L’Amministrazione continua a impegnarsi per favorire il benessere e la salute dei cittadini attraverso servizi di valore, efficaci e sicuri, come quelli attivati dal Centro per le Famiglie».

Oltre a far ripartire le consuete attività, come le consulenze per i genitori e lo Sportello Informativo che continuerà a erogare fino a fine anno la Carta famiglia 2020, il Centro invita la cittadinanza a partecipare alle iniziative di dicembre.

INCONTRI PER I GENITORI
Si parte martedì 1° dicembre, dalle ore 20:45 alle 22, sulla piattaforma Google Meet, dove si svolgerà “L’isolamento raccontato dagli adolescenti”, incontro gratuito promosso dal Centro e dall’Ambito Territoriale Sociale 1 insieme a Paolo Ragusa formatore, counselor e autore dei libri “Imparare a dire no” e “Il potere dei sì” (BUR Rizzoli).
Mercoledì 16 dicembre, ore 20:45 in programma l’appuntamento “Stop scuola, stop amici, cambia il quotidiano: quali attenzioni per i più piccoli?” insieme a Stefano Albertini, psicoterapeuta.

UN NUOVO SPAZIO GIOCHI
Torna, con una nuova veste, lo Spazio Giochi che il Centro per le famiglie ha ripensato affinché potesse rimanere tale, anche a distanza. Tramite un messaggio vocale su whatsapp il Centro si metterà in contatto con le famiglie. Non sarà necessario iscriversi, né le famiglie saranno obbligate a rispondere. Per i bimbi, sarà l’occasione per cantare o ascoltare le canzoncine dello Spazio Giochi.

I LORO PRIMI MILLE GIORNI DI VITA
Incontri preparto e post parto, in collaborazione con ASUR Marche: si parlerà della transizione verso la genitorialità e, dopo la nascita del piccolo, si cercherà di comprendere la nuova persona venuta al mondo.
Corso di massaggio neonatale: ciclo di tre incontri per genitori di bambini tra i 2 e i 9 mesi. Il massaggio è una coccola che può aiutare il bambino e il genitore a rilassarsi e concedersi una pausa da pianti prolungati e irritabilità.
Corso primi giochi: rivolto ai neogenitori e bambini fino a un anno e mezzo di vita. Stimolazioni visive, giochi sonori e tattili alla scoperta dei materiali e dei giochi, proposti su misura.
Corso primi libri: per neogenitori e bambini fino ai 3 anni. Il libro tattile è uno dei primi strumenti di crescita e scoperta del mondo che utilizza il bambino.
Gli incontri saranno tutti su piattaforma Google Meet.

LABORATORI BIMBI 3-6 ANNI
Due laboratori a settimana per bambini dai 3 ai 6 anni, sempre on line.

DEDICATO AGLI ADOLESCENTI: PAROLE E MUSICA
Isolamento, allontanamento dalle relazioni, difficoltà nel far sentire la propria voce: come ci si può sentire di nuovo liberi, liberi di esprimersi, di sentirsi in contatto con gli altri? Il Centro per le famiglie vuole rispondere attraverso l’arte del rap e trap: un flusso di pensieri e parole messi in musica. Con la guida del rapper Lorenzo Tucci, in arte ILL LOTUS, e lo psicologo Matteo Stievano, due gruppi di ragazzi (11-14 anni e 15-17 anni) metteranno la propria storia e il proprio vissuto sulla carta e creeranno una canzone, che verrà registrata in uno studio professionale e condivisa su Spotify ed Apple Music. Il laboratorio inizierà lunedì 7 dicembre, dalle ore 15, nella sede del Centro, in via del porto 2 a Gabicce Mare, in presenza e nel rispetto delle normative anti-covid19.

I servizi del Centro per le famiglie sono gratuiti, i posti sono limitati.
Lo Sportello Informafamiglie è aperto il lunedì, martedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:30, il mercoledì dalle 15 alle 18. Info e iscrizioni tramite mail a posta.famiglia@comune.pesaro.pu.it o ai numeri 0721.387384 – 351.9701317.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

6 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

12 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

14 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

19 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X