PESARO – Le aree edificabili diventano verdi. La Giunta di Pesaro ha approvato l’adozione della variante al Piano Regolatore Generale, per ridurre il consumo di suolo e del carico urbanistico, in sette aree comunali: il parco del Cuneo Verde, strada della Romagna loc. Colombarone, SS16 loc. Cattabrighe, Area produttiva lungo la Montelabbatese in via delle Regioni, strada dei Guazzi loc. Santa Maria dell’Arzilla( 2 aree), strada S.Egidio loc. Novilara. Per un totale di 40.252 mq che torneranno ad essere aree agricola.
«Rinunciamo alla possibilità di costruire – così l’assessore all’Urbanistica Andrea Nobili – perché siamo contro il consumo del territorio e a favore del verde». Come stabilito nel documento Pesaro 2030 «Se da un lato vanno rispettati i diritti acquisiti dai proprietari delle aree edificabili, dall’altro vanno contemporaneamente agevolate le richieste di coloro che chiedono di far tornare agricoli i loro terreni».
Una decisione presa a seguito di incontri e confronti con i singoli cittadini, dai quali è emersa la necessità di apportare modifiche attraverso una serie di interventi puntuali distribuiti sul territorio, relativamente ad aree potenzialmente edificabili, ma che presentano difficoltà di attuazione.
«Prendiamo in considerazione le richieste di chi chiede di poter tornare ad avere un’area agricola. Nello specifico, in questa delibera, si parla di previsioni di edificabilità che rimarranno spazi verdi. L’Amministrazione vuole incentivare il “costruire sul costruito” – continua Nobili – attraverso tre azioni: il ripensamento degli spazi con la trasformazione delle aree urbane che hanno perso, stanno per cambiare o debbono ulteriormente sviluppare le destinazioni d’uso consolidate nel tempo; la flessibilità degli usi nel costruito; il riuso dei grandi complessi edilizi non più utilizzati attraverso nuove funzioni coerenti con le politiche dell’amministrazione».
La delibera dovrà essere discussa in Consiglio comunale.
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X