PESARO – L’operazione “Scuole Sicure” è ripartita negli istituti superiori di Pesaro.
«C’è grande entusiasmo e sensibilità da parte dei ragazzi e dei genitori – commenta l’assessore alla Coesione Mila Della Dora, durante il sopralluogo di questa mattina al Bramante -, la buona affluenza ci fa ben sperare». Dopo lo screening nelle scuole medie della scorsa settimana, per la terza volta il Comune di Pesaro torna negli istituti superiori per monitorare gli studenti e garantire loro un rientro in classe in sicurezza. «Come sappiamo i ragazzi fino ai 16 anni sono esclusi dalla campagna di vaccinazione e dai 17 lo faranno probabilmente in estate. Per questo i tamponi sono l’unico modo per consentire di concludere l’anno scolastico in sicurezza».
Su 870 tamponi fatti, 7 studenti sono risultati positivi.
Da oggi, si «eleva il livello del test. Ovvero vogliamo dare sicurezza, in un momento di incertezza– continua Della Dora – i ragazzi che questa mattina sono risultati positivi al tampone rapido saranno sottoposti subito al molecolare, così in meno di 24 ore avranno subito la conferma o meno della loro positività». Un ulteriore controllo, «per accorciare i tempi, dare più certezze alle famiglie, limitare disagi e stati d’ansia provocati dalle lunghe quarantene e da questo anno di pandemia».
Al fianco del Comune di Pesaro, la Protezione Civile, Gulliver, Aspes, dirigenti scolastici e operatori sanitari. «In queste settimane siamo stati a stretto contatto con i dirigenti scolastici – sottolinea l’assessore alla Crescista Giuliana Ceccarelli -, la risposta è stata buona. C’è un forte senso di responsabilità da parte dei ragazzi e delle loro famiglie e questo significa che il messaggio che vogliamo diffondere sul ritorno a scuola in sicurezza è stato recepito. Per andare a scuola in sicurezza è necessario uno screening periodico, a volerlo per primi sono i ragazzi».
Ecco il calendario:
Mercoledì 14 aprile dalle 8.30 alle 13:
– Campus (palestra Marconi) per i ragazzi del Benelli e Marconi
– S.Marta
– Mengaroni per i ragazzi del Mamiani
Martedì 20 aprile, dalle 8.30 alle 13:
– Campus (palestra Bramante) per i ragazzi del Mamiani e Bramante
– S.Marta
– Mengaroni per i ragazzi del Mengaroni e Nuova Scuola
Mercoledì 21 aprile, dalle 8.30 alle 13:
– Campus (palestra Marconi) per i ragazzi del Marconi e Benelli
– Cecchi
– Mengaroni per i ragazzi del Mamiami
MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…
MOGLIANO (MC) - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X