I sei autori, personaggi ma soprattutto comici del San Costanzo Show alle prese con i classici del Teatro. Un viaggio semiserio ispirato dai testi che hanno fatto la storia del teatro: dalla tragedia alla commedia, da Euripide a Pirandello passando per Shakespeare e Goldoni.
Gli spettatori si sentiranno catapultati al Teatro greco di Atene, al Globe Theatre di Londra, all’Opera di Parigi.
La compagnia di attori comici è intenzionata a fare il salto di qualità e si trova costretta a dare vita ai personaggi seri e drammatici del grande teatro classico. Riusciranno i comici in questa nuova avventura ? Pirandello si stupirà positivamente di questa variazione sul tema? Shakespeare amerà le sue improbabili nuove eroine? Euripide sarà fiero dei suoi attori? E Goldoni si farà delle grasse risate? Lo sapremo solo andando a Teatro a vedere la nuova avventura del San Costanzo Show.
La regia dello spettacolo è affidata a due sapienti registi: lo storico Oscar Genovese e la fondatrice del San Costanzo Show Paola Galassi, che ha deciso quest’anno di tornare a firmare la direzione facendo la spola con i teatri milanesi.
Sul palco i sei personaggi/autori Geoffrey di Bartolomeo, Oscar Genovese, Giovanni Giangiacomi, Daniele Santinelli, Davide Bertulli, Massimo Pagnoni e con la speciale partecipazione di Romina Antonelli.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X