PESARO – Al via da lunedì 4 gennaio 2021 le domande di iscrizione di bambine e bambini alle scuole dall’infanzia per l’anno scolastico 2021/2022. I genitori dei piccoli che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2021 hanno tempo fino al 25 gennaio 2021 per avviare la procedura. La domanda è unificata per tutte le scuole dell’infanzia, sia comunali, sia statali e può essere effettuata on-line sul sito del Comune di Pesaro attraverso la pagina Iscrizioni alla scuola dell’infanzia. Per l’iscrizione alle scuole paritarie è necessario rivolgersi alle singole sedi.
La scuola dell’infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni e si propone come luogo di cura ed educazione, dove spazi, materiali e attività sono pensati per favorire la curiosità, l’autonomia, il desiderio di esplorazione e scoperta, in un clima di accoglienza e di relazioni significative.
“Quest’anno – annuncia l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli – in linea con quanto previsto dal D.Lgs 65/2017, vogliamo offrire un nuovo servizio: un percorso educativo dai 2 ai 6 anni, che si realizzerà in due scuole attraverso l’introduzione di “sezioni primavera” nelle scuole Grillo Parlante e Giardino Fantastico. Prevediamo infatti, a partire dal prossimo anno scolastico, una sezione di bambini di 2 anni (nati nel 2019), il cui progetto educativo si integrerà col percorso dei bambini della scuola dell’infanzia».
Per i bambini ammessi sarà garantita la permanenza nella scuola anche per gli anni successivi.
«La sezione primavera – aggiunge Ceccarelli – sarà a tutti gli effetti una sezione della scuola, sia in riferimento alle attività educative, sia per ciò che atterrà il coinvolgimento delle famiglie e il progetto educativo sarà unitario, prevedendo un percorso 2-6 anni».
Le iscrizioni alle sezioni Primavera delle scuole Grillo Parlante e Giardino Fantastico saranno aperte dal 15 al 25 gennaio 2021 e ai bambini iscritti sarà garantita la permanenza nella scuola anche per gli anni successivi.
Inoltre, nelle scuole Poi Poi, Grande Quercia e Filo rosso verrà attivato il servizio di prolungamento pomeridiano fino alle 18.15.
In considerazione delle restrizioni dovute al COVID-19, non sarà possibile realizzare open day con visita dei plessi in presenza, pertanto sarà attivato un open day virtuale. Sul sito saranno disponibili video e documenti che illustrano le modalità di lavoro e saranno indicati i contatti a cui ci si potrà rivolgere per chiarire eventuali dubbi.
Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…
MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…
MOGLIANO (MC) - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X