Il sindaco Matteo Ricci e l’assessore alla Coesione Mila Della Dora hanno espresso la loro soddisfazione e hanno annunciato:
«Il 20 e 21 aprile saremo negli istituti superiori per completare il terzo giro e siamo pronti ad annunciare il quarto screening a maggio. Invitiamo tutti a partecipare a questa grande operazione». Sui tamponi utilizzati nelle scuole, «siamo molto soddisfatti, sono di ultima generazione quindi sensibili ad altre tipologie di Sars. Il dato che conta è quello molecolare, nelle prima settimane abbiamo avuto qualche problema a causa di ritardi dell’Asur, già impegnati nella campagna di vaccinazione e altre operazioni, quindi abbiamo deciso di affidarci ad un laboratorio privato che in meno di 24 ore fornisce una risposta definitiva. Meglio un falso positivo per poche ore, che un falso negativo che rischia di contagiare tante persone».
La scuola in presenza è un diritto, garantirla in sicurezza è un dovere delle istituzioni. «Dal punto di vista epidemiologico, la scelta fatta è quella migliore – sottolinea l’assessore Della Dora -. Questo test è molto sensibile, l’obiettivo è non lasciare nessun positivo e dare certezza ai genitori che la scuola frequentata dai figli è in sicurezza. Riteniamo di aver fatto la scelta più saggia».
Tampone, l’unico modo per garantire la scuola in sicurezza. Grazie agli screening che stiamo facendo possiamo dire che quelle di Pesaro sono le scuole più sicure d’Italia – sottolinea Ricci -. Non è un caso che il ministro Bianchi abbia voluto visionare il protocollo “Scuole Sicure”, costruito in questi mesi insieme alle associazioni che ci hanno aiutato». Un modello replicabile a livello nazionale. «Volontà e soldi ci sono, visto che a bilancio sono stati inseriti 150mln del dl Sostegno, destinati al controllo degli studenti. Ieri Draghi ha posto tra le priorità del Paese quella di riportare in aula tutti gli studenti, almeno per l’ultimo mese. E una conclusione dell’anno scolastico in sicurezza sarà possibile solo con lo screening».
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X