PESARO – Sabato 2 febbraio nella sala Rossa del comune di Pesaro, in piazza del Popolo, dalle ore 9.00, sono in programma gli “Stati Generali dell’Ambiente e della Mobilità”. Sarà un momento per fare il punto sulla sostenibilità in città e sui progetti futuri.
A aprire i lavori Franca Foronchi, assessore alla Sostenibilità del comune di Pesaro, che si confronterà con Alberto Fiorillo, Responsabile Aree Urbane di Legambiente, per una riflessione a tutto tondo sui temi strategici per la salute dell’ambiente e la vivibilità di Pesaro.
Dalle 10 alle 11.30 si svolgerà il lavoro in gruppi sui seguenti temi:
-Gestione di rifiuti e acqua
-Mobilità sostenibile
-Energia e cambiamenti climatici
-Verde urbano e tutela animali
Dalle 12, dopo la pausa caffè, nella sala del Consiglio comunale, i coordinatori dei gruppi presenteranno le loro conclusioni sulle attività svolte, i punti di forza e criticità, le possibili strategie future. Concluderà l’incontro Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro.
“Tratteremo argomenti diversi ma tutti connessi– spiega l’assessore Foronchi – perché quando si parla di sostenibilità, si affrontano molteplici sfide, tutte cruciali per il benessere dell’ambiente in cui viviamo.”
“Sarà l’occasione per raccontare il lavoro svolto in questi anni dall’Amministrazione comunale su temi quali raccolta differenziata, verde urbano, alberi piantati, tutela degli animali, cambiamenti climatici, bioedilizia, mobilità sostenibile ed economia circolare”.
“La tutela dell’ambiente è e dovrà essere il denominatore comune di tutti gli interventi- conclude Franca Foronchi-, sia in ambito pubblico che privato. È necessario adottare stili di vita adeguati e responsabili per garantire una buona qualità della vita. Vietato rimandare.”
Per informazioni e registrazioni ai gruppi di lavoro, segreteria dell’assessorato:
tel. 0721387281, marta.moretti@comune.pesaro.pu.it.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto europeo Life Sec Adapt sui cambiamenti climatici di cui il Comune è partner.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X