PESARO – Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale di Pesaro (piazza del Popolo, 1) nell’ambito della serie “Pesaro Storie” viene proposta una conversazione di Antonio Musarra, autore di I Magi e la Stella Viaggio a Betlemme (pp. 328, il Mulino 2024).
Betlemme – dieci km da Gerusalemme – è un luogo del cuore, tutti ci siamo stati con i sogni di bambini, molti l’hanno pure visitata, anche se oggi quella terra è offuscata da un atroce conflitto. Betlemme è una città condivisa: per gli ebrei è la città di Davide, per cristiani e musulmani è la città del parto virginale di Maria.
Questo libro affronta il tema con un un’adesione affettuosa, quasi mistica, al tempo stesso esplorando grotte e chiese e sedimentazioni di quella città e indagando il formarsi delle tante tradizioni che ce ne tramandano la storia, dai tempi di Elena, madre di Costantino, o di Giustiniano, dei mamelucchi, dei crociati, dei francescani custodi Terrasanta. Un luogo, insomma, che condensa la Storia, e che qui viene studiato e reso con grandissima competenza e amore.
Antonio Musarra insegna Storia medievale all’Università La Sapienza di Roma. Tra le sue tantissime pubblicazioni ricordiamo almeno Acri 1291. La caduta degli stati crociati (2017), Il grande racconto delle crociate (con Franco Cardini, 2019), Medioevo marinaro (2021), Le crociate. L’idea. La storia, il mito (2022), L’isola che non c’è. Geografie immaginarie fra Mediterraneo e Atlantico (2023) e, più di recente Fra cielo e terra. Gerusalemme e l’Occidente medievale e 1492. Diario del primo viaggio.
La cittadinanza è invitata
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti