Betlemme – dieci km da Gerusalemme – è un luogo del cuore, tutti ci siamo stati con i sogni di bambini, molti l’hanno pure visitata, anche se oggi quella terra è offuscata da un atroce conflitto. Betlemme è una città condivisa: per gli ebrei è la città di Davide, per cristiani e musulmani è la città del parto virginale di Maria.
Questo libro affronta il tema con un un’adesione affettuosa, quasi mistica, al tempo stesso esplorando grotte e chiese e sedimentazioni di quella città e indagando il formarsi delle tante tradizioni che ce ne tramandano la storia, dai tempi di Elena, madre di Costantino, o di Giustiniano, dei mamelucchi, dei crociati, dei francescani custodi Terrasanta. Un luogo, insomma, che condensa la Storia, e che qui viene studiato e reso con grandissima competenza e amore.
Antonio Musarra insegna Storia medievale all’Università La Sapienza di Roma. Tra le sue tantissime pubblicazioni ricordiamo almeno Acri 1291. La caduta degli stati crociati (2017), Il grande racconto delle crociate (con Franco Cardini, 2019), Medioevo marinaro (2021), Le crociate. L’idea. La storia, il mito (2022), L’isola che non c’è. Geografie immaginarie fra Mediterraneo e Atlantico (2023) e, più di recente Fra cielo e terra. Gerusalemme e l’Occidente medievale e 1492. Diario del primo viaggio.
La cittadinanza è invitata
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti
RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…
Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…
MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…
MOGLIANO (MC) - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X