PESARO – Si svolgerà dal 18 al 20 giugno 2021 Talk, il festival de Il Post, che porterà a Pesaro i nomi illustri del giornalismo e della cultura italiana. Si inizia venerdì 18 , con una serie di incontri pubblici, in cui si parlerà di attualità, musica, scienza e, più generalmente, dell’aria che tira nel nostro paese e fuori confine. Un ricco programma, che vedrà alternarsi alcune tra le migliori intelligenze e visioni culturali. Da Alessandro Baricco a Francesca Mannocchi e Francesco Costa: tre giorni per provare a raccontare come cambiano le cose.
PRENOTAZIONI
Per prenotare il proprio posto a sedere sarà necessario iscriversi agli eventi tramite Dice.fm, la piattaforma scelta del Comune di Pesaro per registrarsi agli eventi estivi, nel rispetto delle norme anti covid-19. Ogni incontro gruppo di incontro avrà un prezzo “simbolico” di 3 euro. L’assegnazione dei posti è automatica, secondo il criterio del miglior posto disponibile. I biglietti non sono modificabili né rimborsabili in caso di rinuncia, ma sono nel caso di cancellazione o spostamento dell’evento.
IL PROGRAMMA
Venerdì 17 – 19.30 – piazza del Popolo
17 – Bianco e altri colori
Con Francesca Mannocchi e Giacomo Papi
Raccontare il mondo e raccontare se stessi, nel libro di Francesca Mannocchi
18.30 – Cinque anni in uno
Con Alessandro Baricco e Luca Sofri
Considerazioni su cosa ci sta succedendo e cosa abbiamo capito finora
Sabato 10 -13.30 – piazza del Popolo
10 – I giornali spiegati bene
Con Luca Sofri e Daniele Vimini
La rassegna stampa del Post
11.30 – Cosa è Cose
Con Ludovica Lugli e Giacomo Papi
Perché il Post si è dato pure alla carta
12.30 – La musica di Condor
Con Matteo Bordone e Luca Sofri
Trattasi di canzonette, “un aperitivo musicale”
Sabato 14.30-17 – teatro Sperimentale
14.30 – Siamo cambiati e non siamo cambiati
Con Marino Sinibaldi, Matteo Ricci e Luca Sofri
Altre considerazioni su cosa ci sta succedendo e se abbiamo capito qualcos’altro
16 – Le famigerate giornaliste
Con Annalisa Cuzzocrea, Marianna Aprile ed Eva Giovannini
Il lavoro di raccontare la politica
Sabato 15.30-18 – Centro Arti Visive Pescheria
15.30 – Vaccinare bene, vaccinare tutti
Con Roberta Villa ed Emanuele Menietti
Il racconto della scienza di questi tempi, nel libro di Roberta Villa
17 – La trionferà
Con Massimo Zamboni e Luca Sofri
Com’era il comunismo, a Cavriago, nel libro di Massimo Zamboni
Sabato 17.30-20.00 – piazza del Popolo
17.30 – Titolismi
Con Andrea Sesta di Lercio e Giacomo Papi
Come combattere le notizie vere, nel libro di Lercio
19 – Paesaggi dopo la battaglia
Con Vasco Brondi e Luca Sofri
Sulla musica e sulle parole dopo un anno di poca musica e molte parole
Domenica 10-13.30 – piazza del Popolo
10.30 – I giornali spiegati bene
Con Francesco Costa e Luca Sofri
La rassegna stampa del Post
12 – Una storia americana
Con Francesco Costa
Gli Stati Uniti da qui al 2024, nel libro di Francesco Costa
Il festival sarà anche l’occasione per presenteremo Cose, la nuova rivista del Post.
I Centri per le Famiglie propongono l'iniziativa condotta dalla trainer certificata Chiara Boccapianola. Previsti tre…
Da Piazzale Carducci sfileranno le allegorie in Via Gramsci e in Via Manzoni per poi…
PESARO - Due italiani di 28 e 30 anni sono stati sottoposti a fermo dai…
Dal 2 marzo all’8 giugno 2025 , al Museo Civico di Villa Colloredo Mels, oltre…
Il 2 marzo al Teatro Rossini si esibiranno l’Orchestra ICO Suoni del Sud, Enrico Dindo…
Al Foyer del Teatro Ventidio Basso il 6 marzo e il 20 marzo due appuntamenti…
Al Teatro Feronia per la Festa della Donna lo spettacolo scritto, da Sabino Morra e…
La storia ‘perfetta’ del ROF , il laboratorio di canto inclusivo, la nascita del AuserRossini,…
Un 24enne straniero è stato arrestato a Muccia per possesso di documenti falsi; è finito…
MONTEPRANDONE (AP) - Dal 4 al 25 marzo, presso il Centro Pacetti in via San…
ASCOLI PICENO - Con l'Ordinaza dirigenziale n. 109 del 24 febbraio 2025, l'Amministrazione comunale di…
Il primo marzo, sul palco del Teatro Vaccaj la compagnia Teatro Instabile Città di Recanati…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X